Attualità
Il presidente della Cecenia e il Coronavirus che si cura con l’aglio
Aveva detto che la ricetta per tenere a freno il morbo erano limone, miele e aglio. Ora è malato di COVID-19. E si cura a Mosca
3 giugno: quali spostamenti saranno permessi tra le regioni
Il report settimanale del ministero della Salute e dell’Iss fornirà una classificazione di rischio al governo, che per il 3 giugno dovrà firmare un nuovo decreto per dare via libera agli spostamenti tra le Regioni. Se l’indicazione di Palazzo Chigi sul rischio equivalente resterà il criterio di apertura,dalla Lombardia (in base ai dati attuali) si potrà andare solo in Umbria e Molise e viceversa.
L’indagine sull’ospedale alla Fiera di Milano
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo conoscitivo, senza ipotesi di reato né indagati al momento, sulla realizzazione dell' ospedale anti-Covid nei padiglioni della Fiera dopo un esposto dei COBAS
I sei indagati per i morti nelle RSA di Genova
Si tratta dei direttori sanitari della Residenza Anni Azzurri Sacra Famiglia di Rivarolo, del Centro di riabilitazione, del Don Orione Paverano, della La Camandolina, della Residenza San Camillo e della Residenza Protetta Torriglia a Chiavari
La storia della querela della Lega alla Sciarelli per la mail sul “genocidio sanitario” in Lombardia
La scorsa settimana il deputato del Carroccio e segretario della bicamerale Massimiliano Capitanio ha annunciato una querela nei confronti di Chi l' ha visto? per aver letto in trasmissione la lettera di una donna che accusava la gestione della Regione Lombardia nell' emergenza Coronavirus. Ieri sera in trasmissione la sorpresa: ecco chi è la signora che ha scritto la missiva
La Svezia, il Coronavirus e il record di morti
I dati elaborati dal sito di ricerca Our World in Data per il periodo 12- 19 maggio dicono che il tasso di mortalità del Coronavirus SARS-COV-2 e di COVID-19 in Svezia ha scalato posizioni, diventando tra i più alti al mondo: 6,08 per milione di abitanti davanti a Gran Bretagna (5,57), Belgio (4,28), Stati Uniti (4,11) e Italia(3)
Il pauroso aumento di un euro per gli infermieri che hanno combattuto il Coronavirus
In pratica un infermiere che negli ultimi tre mesi ha lottato contro il Covid-19 mettendosi a disposizione per doppi turni, lavoro ad alta intensità, senza fare ferie o riposi, ha continuato a percepire uno stipendio di 1.500 euro o poco più. Ma non c' è solo il Piemonte. Anche in Veneto è successo la stessa cosa
Il vaccino contro l’influenza a tutti i bambini sotto i sei anni
La circolare è in fase di preparazione al Ministero della Salute, d’intesa con l’Istituto superiore di sanità, e punta a evitare che quest’autunno vi sia un picco influenzale tra i bambini, perché poi alimenterebbe anche la trasmissione del virus ai genitori
L’ospedale alla Fiera di Milano e i donatori: «Dove sono finiti i soldi?»
Giuseppe La Scala, a capo di uno studio con duecento legali e 150 dipendenti, e anche vicepresidente dell’Associazione piccoli azionisti del Milan, denuncia «la mancanza di trasparenza sull’uso dei fondi» e chiede di capire «come sono stati utilizzati i nostri soldi donati» per l' ospedale alla Fiera di Milano
La surreale intervista di Selvaggia Lucarelli a Giuseppe De Donno
Lo pneumologo della cura del plasma iperimmune per il Coronavirus dà spettacolo in un' intervista al Fatto Quotidiano: “Qui ho 340 avvocati. Cure e pazienti? C’è la privacy' ”