Attualità
Lo sfottò social tra Roma e Milano: “Guardate che nebbia”, “E allora i cinghiali?”
Romani e milanesi si accapigliano sotto un post della pagina Facebook ' The Roman Post' , che criticava il capoluogo lombardo per il clima
La Regione Campania cerca “esaminatori di odori”
Il bando pubblicato sul sito dell' ARPA (l' Agenzia per la protezione dell' Ambiente) regionale si chiuderà il prossimo 3 giugno. Il ' lavoro' sarà quello di annusare per individuare fonti maleodoranti
La fine dell’assedio dell’acciaieria Azovstal
È iniziata l' evacuazione dei militari feriti. Molti di loro sono stati ' utilizzati' nello scambio di prigionieri con i russi
“È l’inizio di una nuova era”, la Svezia chiede ufficialmente di entrare nella Nato
Lo ha ufficializzato la premier del Paese scandivano, Magdalena Andersson
“Cosa servirebbe per il mio ginocchio? La tequila”, la gag di Papa Francesco con i fedeli | VIDEO
La scena è stata immortalata e pubblicata sui social da un seminarista messicano in piazza San Pietro
“Laura Pausini si è vestita senza tenere conto della bilancia”: il bodyshaming in onda su Rai 1 | VIDEO
Stefano Dominella, presidente di Gattinoni, e la giornalista di moda Concita Borrelli criticano a Uno Mattina Famiglia la scelta degli abiti di Laura Pausini
Il video di due ragazzi di Afragola (Napoli) che portano via una Vespa a bordo di un motorino
Un video registrato ad Afragola (Napoli) da un uomo in auto mostra due giovani in motorino portare in braccio una vespa per le vie della città di notte
Il sito della Polizia messo offline da un attacco hacker russo
Da questa notte il sito istituzionale della Polizia di Stato è irraggiungibile a causa di un attacco di alcuni gruppi hacker russi
Furio Colombo dice che Orsini è “peggio di Putin”
In un' intervista al Riformista, Furio Colombo torna sulle motivazioni che lo hanno spinto a lasciare il Fatto Quotidiano: ' Non voglio essere associato minimamente a Orsini e alle sue parole'
Michele Serra e il vero colore della pace | VIDEO
Nel suo monologo a ' Che tempo che fa' , Michele Serra parla della guerra in Ucraina e del colore della pace, che per lui è il grigio: ' È il colore della dialettica, è il colore del ragionamento, delle sfumature, è il colore del compromesso, della trattativa'