Attualità
La rogatoria in Svizzera per cercare i soldi della Lega
La procura di Milano sta cercando i 49 milioni nel paese dei cantoni. La pista che porta l ì parte dalla discussa compravendita di un immobile a Cormano, in provincia di Milano, da parte della Lombardia Film Commission, una fondazione a partecipazione pubblica che si occupa della promozione e dello sviluppo di progetti cinematografici
Coronavirus Lombardia oggi: i dati del 15 luglio nel bollettino della Regione
Sono 63 i nuovi casi positivi in Lombardia (di cui 11 a seguito di test sierologici e 12 debolmente positivi) e 5 i decessi (totale complessivo 16.765). I dati del bollettino della Regione
Il bollettino sul Coronavirus in Italia oggi 15 luglio
I dati sull' andamento del Coronavirus in Italia oggi nel bollettino della Protezione Civile: ci sono altri tredici morti, 162 casi e 575 guariti in totale
Coronavirus Lazio oggi: il bollettino del 15 luglio
Oggi nella Regione Lazio 20 casi di coronavirus: uno di questi è legato all' anziano positivo ricoverato all' Umberto I. Tre casi riguardano un nucleo familiare già noto e posto in isolamento
Il funerale a Padova con otto positivi a COVID-19 e 200 persone da trovare
La cerimonia era stata organizzata sabato 4 luglio in un’area limitata dell’ampio parco pubblico Fenice in via Lungargine Rovetta dalla comunità camerunense della città
Il focolaio Covid a Scampia
All' Asl Napoli 1 ieri sono stati sottoposti a tampone 11 persone del nucleo familiare della 17enne che abitano tutti nella stessa una casa. Due sono risultati positivi. L' Asl ha, quindi, acquisito informazioni dai due contagiati e ricostruito così la catena delle relazioni
La dinamica dell’incidente tra la bici e il furgone che ha ucciso tre ragazzi tra Andria e Barletta
Dalle prime ricostruzioni è emerso che i giovani stavano facendo ritorno da una festa, poi lo schianto frontale con un furgone all’altezza di un distributore della ESSO. I tre erano a bordo di una bici
I 14 indagati nell’inchiesta sulla Link University di Roma
Dall’inchiesta, secondo quanto si apprende, emergerebbe che la Link e il ‘Consortium for research on intelligence and security services’ avrebbero simulato l’esecuzione di progetti di ricerca e sviluppo che avrebbero loro consentito di godere di crediti fiscali
Il bluff dei controlli anti-Covid in Sicilia
Repubblica Palermo: termoscanner soltanto negli aeroporti, nessuna verifica nelle stazioni, l’app della Regione scaricata in un caso su due da chi è giunto nell’isola e niente test per chi approda in auto o in nave. Quello dei controlli anti-Covid-19 in Sicilia sembra proprio un grande bluff
L’allarme del CTS: «Le Regioni ignorano le linee guida COVID»
Il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo: spiagge affollate e assembramenti della movida, cosa resta delle linee guida?