Attualità
Il focolaio a Montecopiolo nella Marche dopo la cena di classe
Il paese di mille abitanti al confine con la Romagna ha trovato cinque positivi dopo la somministrazione di un centinaio di tamponi effettuata sulla popolazione, mentre altre tre persone dovranno ripeterlo ma hanno i sintomi di COVID-19
L’assembramento al Muretto di Jesolo
Diversi i commenti contro il locale apparsi online, compresi quelli di chi sottolineava il grande sforzo di molti operatori per garantire il rispetto di tutte le norme
Il centro estivo chiuso a Padova per la bambina positiva al Coronavirus
Si tratta del Parco delle Farfalle nel quartiere di Mortise e il dipartimento di Prevenzione dell' ULSS 6 Euganea ha già disposto la chiusura per 48 ore e i tamponi per tutti i frequentanti e per i loro contatti diretti, per un totale di ottanta persone
I pullman fantasma che portano 500 persone a settimana senza controlli Covid a Roma
Le ditte sono tante e regolarmente autorizzate al trasporto che però fermano in via Lorenzo il Magnifico, in via della Lega Lombarda o ad esempio a largo Guido Mazzoni». In tutti questi punti non ci sono paline o segnaletica che informano sul punto esatto per la salita e discesa
Maria Luisa Cattaneo: la compagna di Giuseppe Montella complice dello spaccio dei carabinieri di Piacenza
Così lady Montella aiutava lo spaccio: «Amore quei soldi li metto nel baule?». Lei è accusata di aver trasportato droga con il compagno e di averla nascosta nel garage di casa
Il focolaio nel Mugello con il caso di un animatore di un centro estivo
Tra i casi del Mugello anche un animatore di un centro estivo per bambini e tra i piccoli ospiti un caso certo e uno da confermare. I casi risultati positivi sono legati nella maggior parte a eventi privati
La “donazione” dei camici a Regione Lombardia non è stata mai accettata
Il Corriere della Sera oggi torna sulla storia dei camici ' donati' alla Regione Lombardia da Dama SPA, la ditta del cognato di Attilio Fontana Andrea Dini, per farci sapere che nessun atto formale ha mai registrato proprio la famosa donazione
I 13 multati a Milano per 400 euro perché senza mascherina nella metropolitana
La polizia ha elevato contravvenzioni per 400 euro che scendono a 280 se pagate entro cinque giorni alla stazione di Porta Garibaldi MM2
Coronavirus oggi in Italia: il bollettino con i dati del 26 luglio
Ci sono cinque nuovi morti e 255 nuovi casi rispetto a ieri. Le regioni a zero casi sono Umbria, Sardegna, Calabria, Valle d' Aosta e Basilicata
La storia dei migranti fuggiti a Bari dopo i 400 arrivi dalla Sicilia
Il deputato pugliese della Lega Rossano Sasso sostiene che alcuni dei 400 migranti arrivati in Puglia dalla Sicilia sono fuggiti: non solo la ventina scappati da Restinco a Brindisi, ma anche alcuni andati via dal Cara di Palese in provincia di Bari