Attualità
Terremoto, la mappa dell'emergenza e dell'assistenza
Cento strutture nelle Marche per cento paesi travolti dal sisma, con 15mila persone assistite; 2.700 cittadini provenienti da 23 comuni terremotati dell’Umbria ospitati in hotel o in strutture di prima accoglienza. Ma sono molti di più quelli che hanno lasciato casa: le quattro regioni del cratere parlano di almeno 40mila persone
Così la burocrazia fa crollare le chiese
Il sindaco di Amandola: per i puntellamenti servivano permessi speciali, nel frattempo è venuto giù tutto
I finti tecnici del terremoto a Roma
Messaggio sul web: «Attenti ai falsi funzionari comunali che chiedono di verificare la stabilità delle case». I nuovi sciacalli che speculano sulla paura
Roma, il piano di soccorso in caso di terremoto
Cosa fare in caso di terremoto a Roma? Cosa fare durante e dopo un sisma e dove sono le Isole di attesa dove trovare riparo e soccorsi? Lo spiega il dettagliato piano di intervento elaborato negli anni scorsi dal Comune e dalla Protezione Civile
Quelli della valvola antisismica di Pier Luigi Ighina
Le sequenze sismiche che scuotono il centro italia hanno fatto tornare alla ribalta un dispositivo inventato da un pseudoscienziato che si proclamava allievo di Gugliemo Marconi e che è stato reso famoso da Report. Ma nessuno ha mai provato scientificamente che la sua valvola antisismica funzioni davvero
Terremoto, i ponti a Roma? Quasi tutti a rischio
Ponte Mazzini chiuso per una crepa e una perdita d' acqua. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia locale. L' allarme del geologo: «Solo il Ponte della Musica è sicuro»
Giampaolo Giuliani: il grande ritorno delle previsioni sulla «scossa più forte» del terremoto
Su Leggo Giampaolo Giuliani ' che viene presentato come ' esperto' e ' sismologo' ma non è né l' uno né l' altro ' ci spiega che potrebbe verificarsi una scossa di magnitudo 7.5, ma forse anche una più lieve. Insomma la classica ' previsione' catastrofista dell' uomo che da anni sostiene di essere in grado di prevedere i terremoti. E la brutta figura della stampa che gli va dietro e continua a dare peso a quello che dice
I cacciatori e il terremoto sul monte Vettore
Piazzati sin dalle prime ore del mattino per filmare una battuta di caccia, alcuni uomini registrano il momento della scossa delle 7 e 40 del 30 ottobre
I danni del terremoto a Roma
Gente in strada al mattino, edifici pericolanti, calcinacci ovunque. La metropolitana ferma per controlli. Un ascensore precipita nel vuoto
Dell'Utri non trova Il Fatto in carcere
L' ex senatore: non è possibile acquistare il giornale di Travaglio a Rebibbia. Perché?








