ilva
ilva, ilva notizie
Ex ILVA, lo scudo abolito in Parlamento
Tra i 5 Stelle c’è chi fa filtrare il timore che di fronte alla crisi di mercato e alla grossa difficoltà dei conti l’azienda possa preparare il disimpegno in Italia
Il grande ritorno dell’immunità per ILVA
Tanti grillini tirano ugualmente dritto. E ieri riescono a far saltare l’inizio dei lavori in Aula sul decreto imprese, che contiene la norma, e a far rinviare tutto a martedì prossimo
Per salvare ILVA ci vuole un Cdm Lega-M5S
Le valutazioni del Quirinale e di Palazzo Chigi propenderebbero per la necessità che il governo, nell’ambito del disbrigo degli affari correnti, formalizzi direttamente in cdm le intese politiche per il decreto che era stato approvato lo scorso 6 agosto solo con la formula «salvo intese»
Ex ILVA, l’ok allo scudo legale per i vertici
La disposizione, frutto di una lunga mediazione politica, corregge il decreto Ilva del 2015 che dava una «immunità penale e amministrativa a commissario straordinario, affittuario o acquirente dell’acciaieria» e fissava la scadenza di questo “scudo” al 6 settembre 2019
Il ritorno dello scudo per ILVA che Di Maio aveva smentito
Il ministro aveva negato furiosamente il ritorno dello scudo penale per ILVA: eccolo qui