Figc
Gianluca Vialli lascia la Nazionale: “Devo superare questa fase della malattia”
Un annuncio doloroso ma non più rimandabile quello del capo delegazione della Nazionale di calcio italiana Gianluca Vialli, che ha fatto sapere alla Federazione di voler lasciare il suo incarico a causa della malattia di cui soffre, un tumore al pancreas, con cui combatte ormai da cinque anni. L' ex bomber della Sampdoria lo ha comunicato [' ]
“Lazià, Tirana brutta aria” e altri cori contro i “cugini”: l’inchiesta della procura FIGC contro la Roma | VIDEO
La festa giallorossa dopo la conquista della Conference League ha portato all' apertura di un fascicolo contro il club e i giocatori. Come accaduto già al Milan
Il calcio femminile italiano passa al professionismo dalla prossima stagione
Il presidente della Figc Gabriele Gravina annuncia il passaggio del calcio femminile italiano al professionismo: ' Siamo la prima federazione del Paese ad avviare ed attuare questo importante percorso'
La Procura della FIGC perde la faccia sul processo plusvalenze: tutti prosciolti
Il caso vedeva coinvolte società come Juventus e Napoli (compresi i loro dirigenti). Ma il Tribunale ha respinto le richieste di accusa e condanna
Dalla guerra al campo da calcio: Gravina chiama in Italia le giocatrici afghane
Gravina ha chiamato in Italia le ragazze di Herat, per loro l' incontro con il commissario tecnico della nazionale e tre kit da gara dell' Italia
La risposta di Bonucci: “La festa con il bus scoperto era autorizzata”
Ieri tra il prefetto di Roma Matteo Piantedosi e la Figc c' è stato un botta e risposta sulla querelle dell' autorizzazione alla sfilata della Nazionale con il bus scoperto. Ora interviene Leonardo Bonucci
Salernitana, la Figc boccia il trust di Lotito
Arriva ancora uno stop della FIGC all' iscrizione della Salernitana per la prossima serie A. Claudio Lotito, numero uno della Lazio, ha tempo fino a sabato per risolvere i problemi societari: secondo le regole della massima lega italiana nessun presidente può possedere due squadre all' interno del medesimo campionato. Sebbene il patron dei biancolesti non risulti formalmente [' ]
Perché noi tifosi del calcio e dello sport non vogliamo la Superlega
I club più ricchi d' Europa hanno deciso di organizzare una competizioni solo per sé, con l' unico scopo di ingrossare le loro tasche. Ma loro esistono grazie ai tifosi, e questo non dovrebbero dimenticarlo