fattura elettronica
fattura elettronica, fattura elettronica notizie, fattura elettronica liquidazione iva, fattura elettronica novità, fattura elettronica scadenze
- Errori in fattura elettronica: quali sono i più comuni e come rimediare- Il mondo della partita iva è estremamente complesso e anche i professionisti più attenti possono incappare in errori qualche volta, dando vita a una serie di problematiche che richiedono soluzioni tempestive. La fatturazione elettronica, obbligatoria per molte imprese e liberi professionisti, è spesso soggetta a sbagli, perché la sua compilazione richiede attenzioni specifiche e la [' ] 
- I pagamenti schedati: scontrini e fatture elettroniche diventano prove di reato- Il decreto che accompagnerà la manovra prevede che quei dati sugli acquisti possano essere usati per «tutte le funzioni istituzionali di controllo» della Guardia di Finanza, quindi per contrastare qualsiasi attività illegale, non solo i reati tributari 
- Reddito di cittadinanza, la mappa delle ricerche su Google- Il Giornale riepiloga in un' infografica la mappa delle ricerche su Google per la keyword ' reddito di cittadinanza' e per la ' fatturazione elettronica' 
- Fattura elettronica, domani la liquidazione periodica IVA- Entro domani devono essere emesse le fatture relative alle operazioni effettuate nel mese di gennaio per evitare di incorrere in sanzioni. Cosa succede se si paga in ritardo? 
- Il successone dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica- Il sito è andato in tilt e molti titolari di Partita Iva non sono riusciti a trasmettere le proprie fatture. Sulla App per smartphone le cose vanno ancora peggio, c' è chi riesce a fare login dal sito ma al tempo stesso riceve messaggi di errore sul cellulare. Davvero non si poteva fare di meglio? 
- Cosa ha deciso il Garante della Privacy sulla fattura elettronica- Memorizzazione solo per le informazioni fiscali da parte dell' Agenzia delle Entrate. Il periodo transitorio durerà fino al 2 luglio 2019 per il completo adeguamento 
- Fattura elettronica, come funziona- Dovrebbe entrare in vigore dal primo gennaio 2019 e sancisce l' obbligo sia per i privati che per la Pubblica Amministrazione per una semplificazione amministrativa e per contrasto alle false fatturazioni 
- Fattura elettronica, il garante la ferma?- Rischiosa la conservazione dei documenti: rivelano le abitudini di consumo. Ora le Entrate devono far sapere all’Autorità come intendono correre ai ripari 
