coronavirus
Le denunce delle famiglie delle vittime di Covid a Bergamo
Le prime cinquanta denunce dei familiari delle vittime del Coronavirus a Bergamo saranno presentate mercoledì in procura. Ma se ne attendono fino a 200 secondo il comitato Noi Denunceremo, presieduto da Luca Fusco
Bolsonaro oscura i dati per nascondere la tragedia del Coronavirus in Brasile
Sabato il sito web su cui venivano diffuse le statistiche è stato oscurato, infine il portale è tornato in funzione ma solo con i numeri delle ultime 24 ore
Coronavirus: il focolaio della clinica San Raffaele in via della Pisana
Intanto, per la vicenda dell’altra clinica di Rocca di Papa per cui la Regione Lazio aveva chiesto la revoca dell’accreditamento, la misura risulta sospesa in attesa che la Asl finisca di studiare la corposa memoria presentata in difesa dal gruppo aziendale
Il rimedio di Bolsonaro per il Coronavirus: trasmettere il bollettino quando nessuno guarda la tv
Ieri il presidentissimo ha imposto che il bollettino passi alle ore 22, mentre il paese è al terzo posto per morti in tutto il mondo. Ed è anche caduto mentre presenziava (senza mascherina) all' inaugurazione di un nuovo ospedale
Ibuprofene e Coronavirus: la ricerca che lo testa come cura
I team dell' ospedale di Guys e St Thomas di Londra e del King' s College ritengono che il farmaco, che è un antinfiammatorio e un antidolorifico, potrebbe trattare le difficoltà respiratorie evitando così ai malati di finire in terapia intensiva. Nel trial, chiamato Liberate, la metà dei pazienti riceverà ibuprofene oltre alle normali cure. Il processo utilizzerà una formulazione speciale
La disinformazione sul Coronavirus guidata da QANON e dagli amici di Trump
I ricercatori hanno analizzato gli account Twitter che hanno ritwittato argomenti sul coronavirus entro un minuto o entro un secondo l' uno dall' altro, scoprendo che provenivano da account robotizzati. L' analisi ha poi rivelato l' estensione di retweeting coordinati sul coronavirus con un focus politico, da parte di account sia umani che robotizzati
La ricerca del San Raffaele sul Coronavirus meno capace di replicarsi
Una ricerca condotta all’Ospedale San Raffaele di Milano, in via di pubblicazione su una rivista scientifica, dice che tra marzo e maggio la quantità di virus presente nei soggetti positivi si è ridotta notevolmente
I 102mila morti di Coronavirus negli USA
Secondo alcuni studi se Trump avesse preso l’iniziativa di dichiarare il lockdown una settimana prima rispetto al 13 marzo, quando dichiarò l’emergenza nazionale, i morti sarebbero stati almeno 36mila di meno
«Il sospetto è che la Lombardia aggiusti i dati sul Coronavirus»
Nino Cartabellotta della Fondazione Gimbe a Radio 24: «Troppe stranezze sui dati nel corso di questi tre mesi: soggetti dimessi che venivano comunicati come guariti andando ad alimentare il cosiddetto silos dei guariti; alternanze e ritardi nella comunicazione dei dati e così via»
Massimo Andreoni ad Agorà e il caldo che “uccide” il virus
Il direttore Scientifico di SIMIT in un intervento ad Agorà: ' Più che il sole' i raggi ultravioletti un po' lo uccidono ma è soprattutto il caldo che fa seccare prima le goccioline che emettiamo quando parliamo. Cadono prima e tendono a infettare meno, è un fatto meccanico, fisico, diciamo' '