coronavirus
Il cameriere filippino scambiato per cinese e picchiato a Cagliari
Secondo i quotidiani locali Demetrio Elida, 30enne residente ad Assemini, ricoverato al Brotzu, è stato picchiato sul pullman 9
Il caso sospetto di Coronavirus a Belluno
Rientrato dalla Cina da una settimana, era a casa quando si è sentito male. Si trovava a 850 chilometri da Wuhan ma è stato ricoverato in via precauzionale al San Martino
È un ricercatore emiliano il primo italiano contagiato dal Coronavirus
È uno dei rientrati da Wuhan lunedì con un volo speciale dell' Aeronautica. Al momento del ritorno non presentava sintomi e tutti gli accertamenti medici erano negativi
Li Wenliang: il medico che ha scoperto il Coronavirus dato per morto quando era vivo è morto
Stamattina i media cinesi avevano diffuso la sua morte. Ne aveva parlato anche l' OMS. Ora l' ospedale di Wuhan smentisce il decesso ma fa sapere che è in fin di vita. Il medico è deceduto poche ore dopo, alle 2.58 di venerdi' 7 febbraio (ora locale).
Il sospetto caso di Coronavirus alla Cecchignola a Roma
Alla Cecchignola sono in quarantena gli italiani arrivati da Wuhan nei giorni scorsi: le analisi condotte sui tamponi hanno evidenziato questa mattina un sospetto di coronavirus 2019-nCoV
Coronavirus, la Diamond Princess in quarantena in Giappone con 35 italiani
a bordo della nave circa 3.700 persone, tra cui 35 italiani di cui 25 sono membri dell' equipaggio (ma nessuno finora è considerato contagiato). Le autorità sanitarie nipponiche hanno sottoposto a test 273 passeggeri. Un account Twitter racconta la quarantena
Coronavirus, l’azienda che quadruplica i prezzi delle mascherine
Secondo le autorità cinesi la società ha ' fatto ricorso a pratiche illegali come la falsificazione del registro delle vendite in modo da evitare i controlli' . Ed è stata multata per 430mila dollari
Il Coronavirus e i 40 miliardi di commercio tra Italia e Cina
Le esportazioni verso l' Asia sono aumentate al ritmo maggiore dal 2010 al 2018 nel confronto con le altre aree del mondo, grazie principalmente alla Cina, che ha contribuito a circa un terzo di tale crescita
«Coronavirus, il termoscanner non funziona: su 100 potenziali malati ne individua solo 8»
In uno studio pubblicato il 30 gennaio, il centro di ricerca dell’università di Londra e ente di riferimento in materia nel Regno Unito sostiene che solo 8 su 100 potenziali portatori del virus 2019-nCov partito dalla Cina vengono individuati attraverso lo scanning termico al momento dello sbarco
La «cura cinese» per il coronavirus 2019-nCov (e perché bisogna essere cauti)
L' annuncio della cura cinese per 2019-nCov è stato smorzato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha spiegato che «non ci sono al momento cure efficaci» contro il coronavirus di Wuhan. L’Umifenovir e il Darunavir sono due potenti farmaci retrovirali, il primo usato in Cina e Russia per il trattamento dell’influenza, ma non approvato in Occidente, il secondo impiegato ovunque contro l’Hiv