Codogno
«Il Coronavirus circola a Codogno almeno da metà gennaio»
Per questo nelle ultime ore viene retrodatata la «diffusione silente» del contagio nel Lodigiano e chi cerca la verità sull’epidemia in Italia tende a concludere che il «paziente uno», stabile e ancora intubato al San Matteo di Pavia, possa non essere tale
«Sono io la persona che più odiate in questo momento, il primo caso del Coronavirus in Puglia»
Il medico Peppo Turco, che ha raccontato la vicenda del cittadino di Torricelli che ha abbandonato la quarantena di Codogno per poi scoprirsi positivo al primo test del Coronavirus, finisce accusato sui social network. A sorpresa un testo attribuito al paziente 1 lo difende: «Voi avreste fatto ciò che ho fatto io: queste erano le direttive. Spero solo che adesso ho saziato la vostra immonda curiosità, visto che io di ufficiale sono in attesa del secondo tampone. Ora potete pure sfogarvi!»
Il Coronavirus in Puglia (arriva da Codogno)
L' operaio ha raccontato di essere stato a Codogno a trovare l' anziana madre ricoverata in una struttura sanitaria. La notizia in poche ore ha fatto il giro del web, tanto che il sito dell’Asl di Taranto per l’elevato numero di connessioni è andato in tilt
La procura di Lodi apre un’inchiesta sull’ospedale di Codogno e il Coronavirus
I Nas hanno acquisito la cartella clinica del malato e stanno verificando, anche a Lodi e Casalpusterlengo, se tra i ricoverati dei giorni prima qualcuno possa essere sfuggito ai controlli antivirus. L’indagine dovrà chiarire «eventuali responsabilità nella gestione» di quello che sembra essere il paziente 1 «del più grosso focolaio» dell’epidemia, ovvero Mattia
Gli errori dell’ospedale di Codogno che hanno contribuito a diffondere il Coronavirus
Il «paziente 1» entra in Pronto soccorso, per la seconda volta, alle 3.12 di notte del 19 febbraio. Trentasei ore. È il tempo trascorso tra il ritorno di Mattia in Pronto soccorso (dov’era già stato il giorno prima) e il tampone per il coronavirus. Il test viene fatto intorno alle 16 del 20 febbraio. Dopo che il 38enne, maratoneta e calciatore per diletto, passa un giorno e mezzo nel reparto di medicina. Lo vanno a trovare parenti e amici ed entra in contatto con medici, infermieri e altri pazienti
La cronista di Libero che è andata a Codogno e adesso è ai domiciliari
Costanza Cavalli si è mossa proprio quando la quarantena era stata proclamata. E ora è confinata in casa per quattordici giorni
Ma davvero il focolaio di Coronavirus è colpa dell’ospedale di Codogno?
Conte ha indicato nei protocolli non seguiti dall' ospedale di Codogno la causa della diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2 in Italia. La replica della Regione Lombardia. Chi dice la verità?
Coronavirus, un indizio sul paziente zero in Lombardia e i contagiati a quota 39
E' positivo al coronavirus il cognato del presunto paziente zero (negativo al virus ma tornato dalla Cina) ' e non ci risulta abbia avuto contatti con altre persone a rischio. Il test del tampone
Guido Guidesi: il deputato della Lega in quarantena a Codogno
Guido Guidesi, deputato della Lega e sottosegretario ai rapporti con il Parlamento nel Conte 1, giovedì sera, terminati i lavori parlamentari, è tornato nella sua Codogno, dove vive con la famiglia. Ma alle prime ore dell’alba è scattato l’allarme. E anche il panico nella cittadina. «Ognuno di noi, nei singoli ruoli istituzionali, sta lavorando e [' ]
Coronavirus: l’assessore invita i cittadini di Codogno, Casalpusterlengo e Castiglione d’Adda a rimanere a casa
' Si invitano tutti i cittadini di Castiglione d' Adda e di Codogno, a scopo precauzionale, a rimanere in ambito domiciliare e ad evitare contatti sociali' : Giulio Gallera propone la quarantena domiciliare volontaria