analisi costi-benefici tav
analisi costi benefici tav, analisi costi benefici
Così Toninelli farà partire le gare d’appalto per la TAV (ma non si doveva fermare?)
Il Fatto Quotidiano: martedì Telt decide sul bando per il tunnel di base e il ministero delle infrastrutture ha deciso di non opporsi per ora in attesa della decisione della politica. Ma c' è un problema grosso come una ferrovia che il ministro non ha considerato
La controanalisi costi-benefici sulla TAV
I vantaggi in caso di completamento dell' opera sono pari a 300 milioni di euro secondo il documento di Coppola consegnato a Toninelli
TAV, i costi gonfiati nell’analisi di Toninelli e Ponti
Il commissario dissidente Coppola: calcoli sbagliati, il valore è positivo per 300 milioni
No alla TAV? L’Italia rischia di perdere i fondi europei per cinque anni
In caso di «seria violazione degli obblighi derivanti dal contratto» potrebbero scattare «sanzioni amministrative che consistono nell’esclusione da tutti i contratti e accordi di sovvenzione finanziati dal bilancio dell’Unione per un massimo di cinque anni
L’esperto che non ha voluto firmare l’analisi costi-benefici sulla TAV
Pierluigi Coppola, docente di ingegneria dei Trasporti all’università di Roma Tor Vergata, spiega che il metodo utilizzato è fuori dagli standard
TAV, l’analisi costi-benefici
I conti di Ponti ' Co: con l' opera costi maggiori per 7 miliardi. La questione del mancato conteggio dei benefici per l' ambiente e i componenti della commissione che ha varato l' analisi costi-benefici
L’analisi costi-benefici dice che rinunciare alla TAV costa quattro miliardi
Il documento non è tra quelli inviati a Parigi e a Bruxelles dal ministro. Ma è il dato-chiave, il più rilevante ai fini della discussione politica
Come Toninelli ha fatto uscire di nascosto dal ministero l’analisi costi-benefici TAV
Il machiavellico ministro martedì ha fregato i due sottosegretari leghisti che erano a caccia del documento. Poi ha messo di rispondere al telefono
TAV, i costi del blocco
Ci vogliono tre miliardi di euro e il sì dell' Unione Europea per fermarsi. Poi bisognerà ripristinare i luoghi e raddoppiare altri tunnel
Quello che Danilo Toninelli non ha capito del “buco nella montagna ” della Torino Lione
La commissione indicata dal governo Conte ha consegnato la relazione costi benefici sul progetto della Torino-Lione. Ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli era ospite a Carta Bianca e ha spiegato dove sta la ' fregatura' per noi poveri italiani. La TAV costa tanto, troppo, ed è tutta colpa dei governi precedenti che [' ]