Politica
L'Italia (non tanto) divisa tra europeisti e no-euro
Gli «euroconvinti», quanti considerano deleterio un abbandono dell’Unione e dell’euro, costituiscono i due terzi della popolazione (67,4%), quota in leggera crescita rispetto al 2014 (63,6%). All’opposto, gli «anti-euro» (15,2%) sono una parte minoritaria, ma non marginale
Il M5S si è accorto che Berdini dice sempre no
Le crescenti tensioni tra M5S e l' assessore all' urbanistica della giunta Raggi
Chi paga le lettere di Renzi agli italiani?
Ieri il premier ha annunciato querele per chi parla di soldi pubblici. Quelle all' estero spedite con il contributo di Davide Serra
Firme false, la resistenza a oltranza degli indagati M5S
Le accuse dei testimoni: le firme false prese dal referendum sull' acqua. Intanto gli eletti a Roma prendono tempo ma non si fanno vedere in giro in Sicilia. E spunta l' ipotesi di altri indagati
Renzi querela chi dice che il PD spende soldi pubblici per il sì al referendum
Lo fa annunciando che invierà a casa di tutti un depliant sul referendum. Le risposte dei 5 Stelle
Firme false, gli ex attivisti accusano il Cerchio Magico
Due ex-attivisti del Movimento 5 Stelle, Fabio D' Anna e Giuseppe Marchese all' attacco dei leader regionali e siciliani: «Ci stanno impedendo di aver un movimento democratico soltanto perché un gruppettino di persone possa fare ciò che vuole»
Come è finita la storia del salario accessorio
Ieri il delegato della sindaca al personale ha attaccato i giornali che farebbero ' disinformazione' . Ma il parere dell' OREF, casualmente non reso pubblico dal Comune di Roma, ci spiega quali sono i veri termini della questione
Edoardo Livolsi: l'italiano che ha ricevuto due schede per votare al referendum
All’interno : certificato elettorale, scheda e busta preaffrancata da rispedire alla cancelleria consolare. Probabilmente un errore
Firme false: i nomi degli indagati M5S
Nuti, Mannino, La Rocca, Ciaccio, Ippolito, Paradiso, Busalacchi, Scarpello: questi gli otto nomi degli indagati nel MoVimento 5 Stelle palermitano per la storia delle firme false alle elezioni comunali del 2012. Ma il reato si prescriverà presto. Peccato che la Digos e la procura non siano riusciti a eseguire indagini fatte da un programma tv, vero?
Beppe Grillo chiede agli indagati a 5 Stelle di «sospendersi immediatamente»
L' avvenuta sospensione deve essere comunicata attraverso una mail all' indirizzo listeciviche@movimento5stelle.it, dice Beppe con un P.S. come ai bei vecchi tempi in cui l' unica cosa importante del post era quella scritta in fondo. Cosa sta succedendo?