Politica
Regionali, dove sono finiti i voti a destra e a sinistra
Due schieramenti prevalenti ed equilibrati nell' analisi di Ipsos: il centrodestra al 41% e il centrosinistra al 40,4%. Tutto starà nell’offerta delle prossime elezioni politiche
Federico Piccitto: il sindaco M5S che a Ragusa si aumenta lo stipendio
La decisione della giunta non autorizzata dalla Regione. Piccitto aveva tagliato il 30% dello stipendio nel 2014, poi'
«Renzi vuole dare le case ai rom»
Libero attacca il premier per un disegno di legge con misure richieste dall' Unione Europea
I due senatori che Renzi ha perso
Una piccola crisi politica all' indomani delle Regionali. Che però non preoccupa il presidente del Consiglio. Di qui al voto, confidano fonti renziane, potrebbe cambiare molto per la sinistra dem: «Basta una telefonata del premier» per convincere anche il più recalcitrante a tornare a sostenere la ditta
Querelati in casa
De Luca chiama in giudizio la Bindi, dimostrando di non sapere come sono andate le cose in Commissione Antimafia. E stranamente nel suo partito nessuno ricorda gli elogi all' ex democristiana prima del mare di merda tiratole addosso per aver fatto quello che doveva fare
Il ministro Orlando critica il PD per la Liguria
«Ho cercato di dire la mia, mi è stato risposto di farmi i fatti miei»
Quanti voti ha «rubato» Salvini a Grillo, Renzi e Berlusconi?
L' analisi dei flussi regionali a firma di Demopolis spiega da dove arrivano i voti della Lega
Il disgusto che porta a non andare più a votare
L' astensionismo è il vero vincitore delle elezioni regionali. E colpisce anche le regioni rosse, ma sono sempre di più quelli che ritengono la politica italiana impotente e incapace di risolvere i problemi. Mentre i flussi elettorali spiegano che i travasi di voti tra i partiti sono limitati
Cantone dice che la Bindi ha sbagliato ma non sa perché
In un' intervista tragicomica a Repubblica il responsabile dell' Anticorruzione accusa a vanvera la presidente della Commissione Antimafia








