Politica
Brexit: ma Nigel Farage fra quanto si dimette dall'Europarlamento?
Sono passati già quattro giorni dalla vittoria di Farage e il leader dell' UKIP non ha ancora annunciato le dimissioni dal Parlamento Europeo. Strano. O forse no: perché in fondo in fondo quando l' Europa ti paga non è poi così male
Stefano Rodotà e il referendum come boomerang
Il professor Rodotà mette in guardia sulla Stampa dal rischio che le consultazioni si ritorcano contro chi le indice. Come ad esempio'
Chi ha vinto le elezioni in Spagna
Il PP di Mariano Rajoy è l' unico a guadagnare voti e seggi. Podemos fallisce il sorpasso storico dei socialisti e si mangia le mani per la possibilità di entrare nel governo sprecata mesi fa. All' orizzonte un governo PP-socialisti escluso però da Sanchez oppure un esecutivo di unità a termine
Elezioni in Spagna, vince Rajoy
Rajoy primo con 135 seggi su 350. Secondo gli exit poll Podemos sarebbe il secondo partito. Ma i primi numeri reali smentiscono tutto. E registrano la riscossa dei socialisti e lo sfondamento del PP
Giunta Raggi, tra i nomi l'ex assessore al bilancio di Marino?
Daniela Morgante in pole position per il ruolo più complesso dell' amministrazione capitolina. Era lì anche con l' ex primo cittadino, se ne andò dopo aver rotto con lui. Intanto il Codacons protesta per Blandini
Le elezioni in Spagna e la chance per Podemos
Trentasei milioni di elettori sono chiamati di nuovo alle urne, con il concreto pericolo di confermare lo stallo e l' ingovernabilità che da sei mesi regna a Madrid. Iglesias punta al sorpasso interno con i socialisti
Trump pronostica: via Italia e Francia dall'Europa
Intervista alla Stampa per il candidato alla presidenza: «L' appoggio di Renzi a Hillary? Irrilevante»
La petizione per il nuovo referendum sulla Brexit
' ha superato i due milioni di firme ma non ha alcuna possibilità di essere accettata. Cameron ha già spiegato: una volta e per sempre, non c’è via di ritorno. A chiudere il cerchio ci ha pensato Jeremy Corbyn, il leader laburista, che è stato categorico col no. «Dobbiamo pensare a unire e non più a dividere». Il verdetto del 23 non si discute
La Spagna al voto e i fari puntati su Podemos
Domani si vota: poi si apriranno le trattative per un nuovo governo in cui dovranno partecipare almeno tre forze. Le ipotesi: un governo di Gran Coalicion Pp-Psoe-Ciudadanos, o in alternativa di minoranza Pp investito con l' astensione socialista, oppure Iglesias in coalizione con i socialisti. I Popolari intanto vanno all' attacco di Iglesias con un video in cui lo dipingono come anti-euro
Luca Volonté: il cattodeputato e la tangente da due milioni di euro
Ve lo ricordate Luca Volonté? Quello che si faceva pubblicità chiedendo la censura di videogiochi antipreti? Sì, lui. Adesso è nei guai: è accusato di corruzione e riciclaggio dalla procura di Milano