Fatti
Aubervilliers, l'aggressione del profugo jihadista era una bufala
Il maestro si è inventato tutto. Lo ha confessato alla polizia. Ancora ricoverato per lievi lesioni all' addome e alla gola. La storia considerata credibile per le minacce dell' ISIS agli insegnanti francesi. Secondo i media l' uomo si sarebbe ferito da solo
Aubervilliers, l'uomo che accoltella un insegnante e dice di essere dell'ISIS
Succede ad Aubervilliers, banlieue di Parigi. L' insegnante è stato ricoverato in ospedale e non è in pericolo di vita, dice Tf1. L' assalitore è riuscito a fuggire e secondo le testimonianze ha invocato lo Stato islamico prima di colpire
E anche oggi Marine Le Pen vince domani
Le Soir cita gli exit poll: nessuna regione al Front National ai ballottaggi. Cinque regioni ai Republicains di Sarkozy, cinque ai socialisti. Perdono Marine Le Pen e Marion Maréchal-Le Pen, Philippot appeso a un paio di numeri percentuali
L'imprenditore che denuncia Banca Marche
Alessandro Recchia, 59 anni: «Rovinato da derivati e prodotti finanziari, ho perso 3 milioni di euro»
La mozione di sfiducia per Maria Elena Boschi
La annuncia Alessandro Di Battista del MoVimento 5 Stelle. Salvini chiede di scriverla insieme alla Lega. Anche Brunetta si accoda
La settimana degli scioperi
Dipendenti pubblici, lavoratori del commercio, medici pronti a incrociare le braccia a pochi giorni dal Natale
Obbligazioni subordinate, tre regole per i rimborsi
Un fondo di 100 milioni di euro per il rimborso degli obbligazionisti coinvolti nel fallimento di Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e Cariferrara, a fronte di perdite per ottocento milioni. E tre criteri da soddisfare per riavere una parte dei soldi investiti
Come funzionerà l'arbitrato sulle obbligazioni subordinate
Cade l' ipotesi che a vigilare sia la Consob, come sembrava dalle prime anticipazioni. Un decreto del Mef fisserà i criteri su come il fondo sarà alimentato e come dovranno essere valutate le singole situazioni
Kim Jong-Un: la Corea del Nord ha la bomba all'idrogeno
«Siamo riusciti a diventare una grande potenza nucleare in grado di difendere la nostra indipendenza e la dignità nazionale della nostra patria da attacchi nucleari», avrebbe detto Kim
Luigino D'Angelo: il pensionato di Civitavecchia che si suicida per le obbligazioni di Banca Etruria
Ex dipendente dell' Enel, alle 16,20 l' uomo aveva salvato sul suo computer una lettera scritta in Word in cui accusava con nomi, cognomi e date degli incontri che lo avevano portato ad acquistare le obbligazioni