FAQ
I poveri in Italia sono più che raddoppiati
Durante la crisi i poveri sono passati da 1,8 milioni nel 2007 ai 4,6 milioni del 2015: lo certifica il Rapporto 2016 sulla Povertà della Caritas
Il Montepaschi tra JP Morgan e Passera
La soluzione dell' ex Banca Intesa prevede una ricapitalizzazione con acquisto di obbligazioni e ristrutturazione della banca, senza chiedere prestiti ponte. Paradossalmente è più definita di quella della banca d' affari. Che però ha già ottenuto da Renzi e Padoan la rimozione dell' AD
Le grandi battaglie dell'Europa (su uno 0,1% di deficit)
Minacce assurde da Bruxelles: se il governo non modificherà il deficit la manovra verrà bocciata dalla Ue che toglierà all’Italia i 19 miliardi di flessibilità accordati nel 2015-2016. A quel punto i conti italiani sarebbero fuori da tutti i parametri e la Commissione aprirebbe subito una procedura d’infrazione capace di indebolire politicamente l’Italia in Europa e di esporla sui mercati
Partite IVA e flat Tax: come funziona l'Imposta sul Reddito d'Impresa (IRI)
Un' infografica che riepiloga il possibile impatto della nuova imposta sul reddito d' impresa (IRI) con aliquota flat al 24%, prevista nell’ambito della manovra di bilancio per il 2017
Quanto vale l'economia sommersa in Italia
211 miliardi di euro, il 13% del PIL: le stime dell' ISTAT
Tutti i bonus a rischio con la legge di stabilità
Voucher per la baby sitter e congedo per i neopapà potrebbero non essere riconfermati il prossimo anno. Ecco perché
Mezzi pubblici in ritardo? Biglietto rimborsato
Un provvedimento in discussione alla Camera: in caso di ritardi le aziende del TPL dovranno ripagare gli utenti
Equitalia cancellata con la Legge di Stabilità?
Il piano del governo, fatto finora soprattutto di annunci, per abolire l' ente più odiato dagli italiani dovrebbe andare finalmente a punto nella Legge di Stabilità 2017. Ma c' è un però
Scuole (in)sicure, quei fondi non spesi
L' investimento del governo nel piano per gli edifici scolastici è stato massiccio. Ma in molti casi i finanziamenti non sono stati erogati
Voucher, 500 euro l'anno: ecco la paga dei nuovi precari
Il guadagno netto medio dei lavoratori retribuiti con i voucher negli ultimi anni non è mai arrivato a 500 euro. È quanto indica l' Inps spiegando che il numero dei lavoratori è cresciuto costantemente negli anni