FAQ

  • preview

    Cosa succede se si spegne l’altoforno di ILVA

    Lo spegnimento degli altiforni 2, 1, e 4 dell' ILVA di Taranto può provocare danni da shock termico e ha rischi elevati di deterioramento. L' inattività sarà un passo in più verso l’annichilimento dell’ex Ilva. La procedura non è irreversibile, ma è meglio se le fermate sono brevi, al massimo due settimane

  • preview

    L’escalation del razzismo nel calcio

    Sempre più spesso i singoli calciatori sono vittime di minacce e insulti. E sempre più spesso questi sono a sfondo razzista. Secondo l’Associazione italiana calciatori nelle ultime cinque stagioni si sono verificate 478 aggressioni agli atleti

  • preview

    Fisco, l’incrocio dei dati per la lotta all’evasione

    La norma che permette il confronto degli archivi elettronici inserita nella legge di bilancio con l' obiettivo di recuperare 500 milioni l' anno

  • preview

    Il sondaggio sulla nazionalizzazione di ILVA e sul fallimento di Alitalia

    L’ipotesi di temporanea nazionalizzazione dell’ex Ilva, tenuto conto del valore strategico del settore, divide: 34% i contrari, 32% i favorevoli e 34% non si esprime. In questo caso le opinioni per orientamento politico presentano differenze interessanti: più favorevoli alla temporanea nazionalizzazione i leghisti (sia pure di poco) e i pentastellati; tra dem e elettori di ForzaItalia e Fratelli d’Italia prevalgono invece i contrari

  • preview

    Ilaria Cucchi annuncia querela per Matteo Salvini

    Ieri il Capitano durante un' intervista ha detto che la morte di Cucchi ' dimostra che la droga fa male' . Oggi l' annuncio della sorella di Stefano

  • preview

    Il piano per gli asili nido gratis penalizza il Sud

    Il Mezzogiorno avrà 92 milioni sui 520 per i nidi gratis e 92 milioni su 249 per costruire i nidi dove mancano. Il totale fa 184 milioni su 769, ovvero il 24%

  • preview

    Non solo Venezia: la mappa delle zone a rischio allagamento

    Oltre all’Alto Adriatico, quindi alla Laguna di Venezia, già oggi a rischio inondazioni, le zone costiere maggiormente in pericolo nei prossimi decenni risulteranno quelle di Oristano e Cagliari, in Sardegna e di Taranto, in Puglia

  • preview

    Stefano Solaroli: il consigliere leghista che scappa dalle telecamere

    Ieri Piazzapulita un inviato del programma di Formigli ha provato a intervistarlo: il coraggiosissimo consigliere si è esibito in una divertentissima fuga dalla telecamera, mettendo anche le mani davanti l' obiettivo e cercando di seminare cameraman e giornalista

  • preview

    Il piano Delta per Alitalia prevede 2800 esuberi

    Il capitolo lungo raggio è quello su cui si sta giocando la sopravvivenza di Alitalia: qui il braccio di ferro con Delta — che non cede voli supplementari sugli Stati Uniti per non irritare l’alleato Air France-Klm di cui possiede il 10% — rischia di far saltare l’accordo

  • preview

    Perché lo spread torna a salire

    Quali sono i motivi del rialzo dello spread e del rinfocolare del rischio-Italia? Morya Longo sul Sole 24 Ore oggi ne individua tre: uno legato alla politica italiana, uno dovuto all’apertura della Germania alla garanzia unica sui depositi bancari, uno forse connesso a una tecnicalità introdotta dalla Bce