FAQ
Pensioni, con il ricalcolo gli assegni si riducono del 30%
Tutto verrebbe calcolato solo in base ai contributi versati con grosse perdite per i pensionandi rispetto al sistema attuale. Secondo uno studio della Uil-previdenza, ad esempio, un lavoratore che andrebbe a riposo a 62 anni, con 35 anni di contributi, con il sistema misto avrebbe un assegno di 12.726 euro
Desirè Manca: gli attacchi sessisti alla capogruppo M5S in Sardegna
Desirè Manca ha denunciato di essere stata vittima di un grave episodio di sessismo ieri durante l' occupazione dell' aula di una commissione, decisa dalle opposizioni di centrosinistra e del Movimento per spingere la maggioranza di centrodestra a discutere il problema della continuità territoriale aerea
I neonazisti e i volantini contro i negozi asiatici
Il 27 gennaio un gruppo di neonazisti del Nsab (NationalSozialistischen Arbeiter Bewegungovvero), ovvero il Movimento NazionalSocialista dei Lavoratori, ha incasellato in diversi stabili del comune di Brugherio volantini razzisti (per altro già precedentemente sequestrati dall’autorità giudiziaria) contro i commercianti asiatici.
L’IRPEF formato famiglia
I punti di incontro e le divergenze nelle proposte della maggioranza per il tavolo di aprile
Il Portogallo e le tasse sulle pensioni degli stranieri
Il governo socialista di Antonio Costa ha presentato nella finanziaria un provvedimento che riduce di molto i benefici: la norma prevede un’imposta del 10% sui redditi di questi migranti economici di lusso, rafforzata da un pagamento minimo di 7.500 euro
Gianluca Felicetti: il presidente della LAV indagato per i test sui macachi
Le accuse sono rivelazione di documenti segreti, minacce e diffamazioni per la vicenda dei test sui macachi dell' università di Parma
I 450 che hanno rifiutato il posto fisso al Comune di Roma
Dal 2018 il Campidoglio ha ingaggiato oltre 2300 addetti. In 450 hanno rinunciato al contratto a tempo indeterminato dopo aver vinto il concorsone del 2010
Matteo Salvini, un leader di campagna
Pd e centro-sinistra vanno relativamente bene nelle città, mentre Lega e centrodestra dominano nei centri minori
Autostrade: come la revoca della concessione sta diventando una barzelletta
Secondo i giornali i grandi investitori non vogliono la revoca ad Autostrade perché ' Pacta sunt servanda' . Certo, però anche i ponti dovrebbero esserlo
Le prossime elezioni regionali tra maggio e giugno
Al voto Campania, Puglia, Marche, Toscana, Veneto e Liguria: in alcuni casi si tratta di partite aperte dove le alleanze saranno decisive









