Fact checking
La seconda lezione di Padoan all'Europa
Una nuova lettera per la Legge di Stabilità 2015. E per ribadire che i calcoli della UE ci stanno costringendo ancora oggi a un' inutile Austerity. In attesa della decisione della Commissione. E del 2015, quando ' si spera ' potrebbero cambiare i criteri
Amianto, la mappa dei siti a rischio
I siti ufficialmente censiti, i numeri che non tornano, le bonifiche che tardano e le regioni al buio (d' informazione). E l' incidenza delle malattie come il cancro nei siti a rischio
La sceneggiata infinita della prescrizione cattiva
Il processo Eternit diventa l' occasione per promuovere una riforma attesa e giusta. Che però potrebbe cambiare poco per il disastro ambientale. A meno che..
La Metro C a Roma? La più costosa al mondo
L' autorità anticorruzione ' scopre' la metropolitana inaugurata a novembre. E costata troppo
La vera storia della social card agli stranieri
Le norme oggi approvate erano previste dal 2013, l' estensione partiva dal 2012. Ieri l' emendamento serviva solo a coprire le Poste in attesa della gara. Ma i giornali non potevano lasciarsi scappare l' occasione di fare un po' i razzisti
ISIS e il rischio attacco al Papa con un drone
L' allarme dopo le minacce on line: Lo spettro dell’attentato di un affiliato europeo. Ipotesi di attacco attraverso droni usati su San Pietro durante un’udienza. Cautela dei servizi di sicurezza italiani e d’Oltretevere
«Troppo latte può fare male»
Uno studio svedese sottolinea i pericoli del consumo. Ma ci sono molti dubbi sulla validità
La litania infinita delle riforme strutturali
Come cambia il tempo. Le riforme strutturali ora sono un Frankenstein mezzo turbo-liberista e mezzo social-democristiano da contrattare punto per punto. Per questo il Jobs act è “strutturale quanto basta”. E l’anno prossimo chiederanno a Renzi, o a chi per lui, di farne un altro
Il piano di Juncker: un bluff da 300 miliardi?
Gli investimenti in infrastrutture per uscire dalla crisi? Non usciranno da nuove poste di bilancio. Impegneranno a fondo il bilancio della BEI. E rischiano di non attirare lo stesso il capitale privato. Facendo la fine del piano per la crescita del 2012
Non è così semplice uscire dall'euro
L' abbandono della moneta unica tout court ci esporrebbe alla macelleria di BtP e Bot. Lo spread esploderebbe senza prendere prima provvedimenti. Duri e difficili