Fact checking
L'inutile polemica sui corsi di sci per i migranti
Ovvero l' ennesimo episodio di strumentalizzazione degli stranieri ad opera della Lega Nord
La bufala delle cabine per masturbarsi a New York
Si chiamano GuyFi e l' azienda che le ha inventate ci tiene a precisare che non vuole incoraggiare gli utenti a masturbarsi in pubblico. Toh, che strano!
Il PD e il pasticcio del circolo Donna Olimpia
Il Partito Democratico si prepara all' elezione del sindaco della Capitale con un grande classico: la guerra intestina tra sezioni. Tra Matteo Orfini e i militanti è guerra aperta
Rosa Capuozzo: «I vertici M5S e Roberto Fico sapevano»
La sindaca cambia versione sui fatti di Quarto. E dice ora di aver informato il direttorio di quanto stava accadendo. La testimonianza definita soddisfacente dai magistrati
Dietro lo scontro tra Renzi e Juncker
Il presidente della Commissione UE attacca e sfotte il premier italiano in risposta alle polemiche sollevate da Renzi nei mesi scorsi. Sul tavolo tante occasioni di contrasto. Ma in particolare ce n' è una
Perché i comuni stanno formando le liste di leva
Perché lo fanno ogni anno e non ha niente a che vedere con il ritorno ' inesistente ' della leva obbligatoria. Nessuna chiamata alle armi per i ragazzi del ' 99
La storia del canguro che "piange" la morte della compagna
Ci insegna che gli animali non sono quelli dei film Disney, anche perché a quanto pare è stato lui ad ucciderla cercando di accoppiarsi'
I Pro Life e lo sciacallaggio sulla ragazza morta al Cardarelli durante un aborto
Mario Adinolfi e i Pro Vita continuano a parlare di aborto di Stato e a diffondere la balla che le interruzioni di gravidanza non sono sicure. Ovviamente non è così
Il successone dei soldi ai partiti
Solo lo 0,04% dei contribuenti italiani (poco più di 16.500 su 40 milioni) ha deciso di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito della persona fisica al finanziamento di un partito politico. I dati del ministero
Canone RAI in bolletta, come funziona l'esenzione
Chi ha diritto all' esenzione? Quando si paga? Il consiglio dell' Unione Nazionale Consumatori è quello di non fare autocertificazioni improvvisate e anticipate