Economia
Le 60mila assunzioni nella pubblica amministrazione tra 2020 e 2022
Sono 60mila le nuove assunzioni nel pubblico impiego tra legge di bilancio, decreto fiscale, scuola e proroghe. Dalle agenzie fiscali alla giustizia, dalla scuola agli uomini in mare delle Capitanerie di porto
2020: lo scontrino elettronico obbligatorio per tutti
L' obbligo della fatturazione elettronica è partito a luglio del 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un fatturato superiore ai 400mila euro l' anno, ma il nuovo regime si estende dal primo gennaio 2020 a tutti gli operatori che emettono ricevute fiscali
Pensioni Italia, cosa succede dopo quota 100
C' è un vasto consenso bipartisan per riformare una volta per tutte le pensioni, correggendo la Fornero. E consentendo un’uscita flessibile a 64 anni con 36 o 38 anni di versamenti (anziché 67 anni per la vecchiaia o 42 anni e 10 mesi con l’anticipata).
La riforma delle pensioni di Macron
Prevede la sostituzione delle casse con un unico sistema a punti: ad ogni tot euro di contributi versati sarà attribuito un certo numero di punti (ma si terrà conto dei lavori usuranti)
Le pensioni in pagamento il 3 gennaio e la perequazione
Con la legge di bilancio 2020 si amplia anche la platea degli interessati. Gli assegni con la rivalutazione porteranno un adeguamento dell' inflazione pari allo 0,4% e il valore definitivo per il 2020 sarà determinato il prossimo 18 gennaio: arriverà un conguaglio che comunque riguarda 2 o 3 euro su base mensile
Il piano della Sardegna per il cemento libero in riva al mare
Il progetto dell’esecutivo sardo-leghista consentirà di costruire anche all’interno della fascia inderogabile dei 300 metri dal mare
Autostrade, ANAS vuole lo scudo penale
In caso di eventuali problemi futuri alle infrastrutture, su chi ricadrebbe la responsabilità penale della manutenzione non eseguita negli anni passati? È possibile mettere in piedi una sorta di ' scudo penale' per Anas?
I fantastici “successi” di ATAC nel 2019
ATAC ha pubblicato alla fine dell' anno la Carta per la Qualità dei servizi del 2019. E già questo fa sorridere. Ma se si guardano i dati la situazione è ancora più tragica (con flambus finale)
Banca Popolare di Bari: 1,4 miliardi per il salvataggio
I dettagli del piano 2020-2024 elaborato dai commissari e presentato al Fondo prevede un drastico piano di derisking con la cessione di 1,9 miliardi di crediti deteriorati, una netta riduzione dell' attivo e del passivo della banca e un taglio degli sportelli con la conseguente uscita di circa 910 addetti
Salvini promette una manovra da 50 miliardi di euro ma in tre regioni dove governa la Lega non chiudono il bilancio
Salvini fa le promesse, il conto lo pagano gli altri. In Sardegna, Umbria e Basilicata, tre regioni ' strappate' da Salvini al centrosinistra per quest' anno non si è riusciti ad approvare il bilancio regionale e si andrà all' esercizio provvisorio.