Economia
Arti Grafiche Boccia: l’azienda del presidente di Confindustria a rischio
Arti Grafiche Boccia, l' azienda del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, ha depositato al tribunale fallimentare una procedura simile al concordato che permette di congelare l' esposizione debitoria nei confronti di banche e creditori senza dover dichiarare l' insolvenza e fallire
Il piano green da mille miliardi della Commissione Europea
Mille miliardi di investimenti nei prossimi dieci anni, di cui 100 destinati alla riconversione economica delle aree maggiormente dipendenti dalle industrie inquinanti attraverso un «Fondo per la transizione giusta», regole meno severe sugli aiuti di Stato per gli interventi pubblici nei settori eco-sostenibili
Pensioni, per il governo l’uscita a 62 anni costa troppo
Il problema era ed è sempre lo stesso: i costi. Già all’epoca del governo Gentiloni quota 41 era stata scartata perché costosissima. E qualcuno — tra governo e Pd — considera anche la controproposta del sindacato (che pure contempla quota 41) infattibile per via dei costi
Autostrade, anche il PD per la revoca della concessione
Il provvedimento sarà pronto per il Consiglio dei ministri della prossima settimana, ma non si sa se procedere prima o dopo le regionali
Rc Auto familiare: come lo sconto diventa rincaro
Secondo i dati di Facile.it, si tratta di un possibile rincaro del 2,6% per circa 40 milioni di veicoli, dal momento che in circa 2 milioni (il 5% degli assicurati) potrebbero entrare in prima classe e ottenere circa il 50% di risparmio se l’altro veicolo si trova in quattordicesima classe
Pensioni, le soluzioni per l’uscita nel 2020
La serie di soluzioni per lasciare il lavoro con un anticipo di 4-5 anni rispetto al limite di 67 anni della pensione di vecchiaia. Si va da Quota 100 a Opzione donna, dall' Ape sodai ai canali di uscita anticipata riservati a chi ha accumulato molti anni di contribuzione
Il taglio del cuneo fiscale oltre i 35mila euro
La vera novità dell’operazione “taglia-cuneo”, targata Conte 2, riguarda i circa 4,5 milioni di lavoratori che guadagnano tra i 26.600 euro e i 35mila euro
I settentrionali ricchi vivono dieci anni di più rispetto ai meridionali poveri
Il rapporto del CNEL: le fasce ricche della popolazione del Nord hanno una speranza di vita di 10 anni maggiore rispetto alle fasce povere della popolazione del Sud
Il piano dei sindacati per la pensione a 62 anni
La proposta fissare i requisiti a 62 anni e 20 di contributi. Le persone devono poter scegliere quando lasciare il lavoro dai 62 anni in poi. O a prescindere dall' età con 41 anni di contributi
Salvini e le promozioni dubbie di Tridico all’INPS
La Stampa racconta oggi che all’Inps è in corso una rivolta contro il presidente Pasquale Tridico, il direttore generale Gabriella Di Michele e il cerchio magico ritenuto filo grillino. Salvini annuncia un' interrogazione in Senato