Economia
I lavoratori italiani sono superprotetti. Vero o falso?
Uno studio comparato sui dati europei rivela che'
TFR e liquidazione in busta paga: il piano del governo… che non c'è
Il 50% da maturare trasferito nelle tasche dei lavoratori, l' altro 50% alle aziende. Secondo il Sole questo sarebbe il piano dell' esecutivo. Ma il sottosegretario non ne sa nulla
Piccola storia dei nuovi 10 euro
Piccola storia dei nuovi 10 euro. C' erano un artista tedesco, uno francese, uno spagnolo, un italiano'
Il lungo addio dell'articolo 18
Ci vorranno dieci anni perché il nuovo contratto si imponga. La serie A e la serie B rimarranno per un bel po'
Quel gran gufo di Mario Draghi
Il presidente della BCE dice che la ripresa sta perdendo slancio. E punta il dito sulle riforme dimenticate. In Italia a qualcuno fischiano le orecchie?
L'italia indebitata deve uscire dall'euro?
Munchau versus Bootle: editorialisti a confronto sul grande malato d' Europa. Con soluzioni opposte. E difficilmente praticabili
Quando il Pd non voleva più l'articolo 18
Una raccolta di dichiarazioni dal blog di Pietro Ichino
Così la Cina si compra l'Italia
Il rapporto sugli investimenti del Sol levante nel Belpaese: difesa, tecnologia e reti nel mirino
Quanti punti di PIL vale l'articolo 18?
Sui giornali e in TV imperversano gli opinionisti che descrivono l' Italia come un paese che non ha fatto le riforme del mercato del lavoro che hanno consentito alla Germania di ripartire. Ma i dati dicono ben altro. E la risposta alla domanda è piuttosto chiara