Economia
Cosa succede se uno Stato fa default
Si parla di «default» di uno Stato quando un Paese non può rimborsare integralmente il suo debito pubblico. Cosa succede in questo caso?
QE: perché mille miliardi possono non bastare
Cosa c' è che non va nel piano di Draghi e quali rischi potrebbero nascondersi dietro le scelte di Francoforte. Il piano di acquisti con il trucco e la possibilità che gli aiuti arrivino a chi ne ha meno bisogno. Con i soldi di tutti
Quantitative Easing: cosa succede al tuo portafogli
Quali sono gli effetti per l' economia reale della mossa della BCE? Cosa succede a famiglie, risparmiatori e imprese? Quali ripercussioni sulla politica del credito degli istituti? E i bond? Tutto quello che avreste voluto sapere riguardo gli effetti dei Draghi nell' economia reale
Quantitative Easing: ecco il bazooka di Draghi
Il presidente della BCE annuncia l' alleggerimento quantitativo sui titoli di Stato per far ripartire l' economia europea. Euro in caduta, spread in picchiata. Un piano più ampio delle attese, ma la BCE avrà una quota del solo 20% del rischio
#MalusRenzi: le Partite IVA contro le bugie del premier
La protesta delle associazioni contro l' aggravio della gestione separata e la distruzione del regime dei minimi. «Un aggravio più rilevante degli 80 euro», spiegano le associazioni
Quantitative Easing: tutto quello che avreste voluto sapere sulla mossa della BCE per salvare l'euro
Domani Francoforte varerà il piano d' acquisto di titoli di Stato. Il bazooka di Draghi potrebbe essere caricato da 500 a 1000 miliardi. Cos' è, a cosa serve e quali effetti avrà la mossa della Banca Centrale Europea
Cosa ha fatto Renzi alle banche popolari
«Abbiamo troppi banchieri e poco credito»: vediamo cosa c' è sotto gli slogan del presidente del Consiglio e la riforma del voto capitario degli istituti di credito. Un provvedimento che tocca dieci istituti di credito, nessuno dei big
Un'alleanza Draghi-Tsipras per salvare l'euro
I tedeschi stanno preparando una via d’uscita e il disastro greco è stata una prova generale. I falchi hanno il vantaggio di una doppia exit strategy: o l’UE si adegua ai loro dettami, o potranno temporeggiare fino a che l’uscita sia il meno costosa possibile. Il governatore e il leader greco giocheranno invece sullo stesso fronte. Con Renzi e Hollande?