Economia
Un'altra crisi dell'euro è possibile
La ricerca di Nomisma: Prezzi e salari tedeschi troppo bassi, così la ripresa della Ue resta a rischio
«Basta austerità, basta ricatti»
Alexis Tsipras torna a chiedere la ristrutturazione del debito della Grecia e ottiene l' appoggio dell' OCSE nella trattativa con il Brussels Group. Ma la strada di Atene è ancora in salita
Perotti e Gutgeld per la spending review
La mossa del premier per rivitalizzare il tema dei tagli della spesa
Brussels Group: le cinque istituzioni al posto della trojka
Il negoziato che ricomincia oggi a Bruxelles cambia formato: oltre a FMI, BCE e UE ci sono anche la Grecia e l' ESM
Tutto il potere al Soviet di Renzi
Nomine, più poteri a Palazzo Chigi. Vigilanza al premier su fisco e demanio
Reverse Charge: il grosso guaio in cui potrebbe cacciarsi Renzi
Confindustria denuncia il meccanismo sull' IVA introdotto dalla Legge di Stabilità per i problemi che graverebbero sui fornitori della GDO. Se viene bocciato scatta una clausola di salvaguardia che porterebbe all' aumento delle accise sulla benzina già quest' anno
La produzione industriale va male, quella di fregnacce procede benissimo
I dati Istat, i ponti che hanno tenuto chiusi gli impianti e le fanfare sul dato di dicembre, quando le vacanze evidentemente non contavano. Anche per i dati sul «ritorno alla crescita» dell' Italia di qualche tempo fa andrebbe separato il grano dalla propaganda
Cos'è e come funziona il Quantitative Easing
La Banca Centrale Europea ha dato il via oggi al maxipiano di acquisti di titoli di Stato in coordinamento con le banche centrali nazionali dell' unione monetaria. Cosa succede all' economia reale e al tuo portafogli con il bazooka di Mario Draghi