Economia
Whirlpool, a che punto è l'«operazione fantastica» di Renzi
Il premier l' aveva definita così. Poi i piani dell' azienda hanno smentito l' esecutivo. Un successo la mediazione del governo: gli esuberi da 1350 sono arrivati a 2000. I lavoratori oggi in piazza, sciopero del gruppo a giugno. E un incontro con Renzi a Salerno
Rimborsi pensioni, quanto si restituisce ai pensionati
I calcoli della CGIA di Mestre sulla restituzione della mancata perequazione
«Se la Grecia esce dall'euro rischia anche l'Italia»
Pier Carlo Padoan spiega i problemi della Grexit a Repubblica
Il prezzo del default della Grecia lo pagheremo tutti
Lo spiega Francesco Daveri sul Corriere della Sera
Come saranno le pensioni dei giovani
L' infografica del Corriere: per i dipendenti l’assegno oscillerà tra il 40 e l’80%. L’età? Uscita a 70 anni
Le professioni «vincenti» in Italia
Come sta andando il mercato del lavoro nel Belpaese? L' occupazione cresce più lentamente che nel resto d' Europa e la disoccupazione non si ferma. Aumentano i contratti di lavoro ' atipici' e le lauree premiano più gli uomini che le donne
Bonus Tsipras: «Il 5 giugno paghiamo le pensioni, non il FMI»
Atene non rimborserà la tranche di 300 milioni al Fmi il prossimo 5 giugno. ' Non ci sono fondi' per rimborsare l'' enorme' prestito del Fmi ma Syriza ha rassicurato che il governo pagherà stipendi e pensioni
Ieri l'Italia ha fatto default
Non onorando la sentenza della Corte Costituzionale sulla rivalutazione di Monti per le pensioni il governo italiano ha effettuato un atto unilaterale di insolvenza a tutti gli effetti nei confronti di milioni di persone. Ma a nessuno frega nulla
L'ipotesi di andare in pensione prima per le donne
Una maggiore flessibilità in uscita per le donne rispetto alla riforma Fornero. Ma con penalizzazioni che arrivano fino al 20-30% dell' importo complessivo della pensione. Questa l' ipotesi di lavoro del governo
Il ricorso per il rimborso integrale della pensione funziona?
Beppe Grillo pubblica sul suo blog la richiesta di rimborso degli arretrati dopo la sentenza della Consulta sulla perequazione. I costituzionalisti spiegano la questione