Economia
Uno scudo per l'euro (e per fermare Putin)
Mantenere Atene legata all’Europa per non farla avvicinare troppo alla Russia: l' obiettivo di Merkel e Draghi
L'UE «rivela» le proposte alla Grecia
Operazione trasparenza della commissione, che diffonde sul suo sito internet le proposte concordate con la Troika e poi non approvate dopo al proclamazione del referendum da parte di Tsipras
L'Europa decide di strozzare la Grecia
L' Eurogruppo dei ministri delle Finanze ha respinto la richiesta di Atene di vedersi concedere una proroga del programma di aiuti fino al referendum, annunciato dai greci stessi il 5 luglio. Lo riporta France Presse. Il programma di aiuti alla Grecia «per quanto triste, si concluderà martedì sera», conferma Djsselbloem
Come ha preso l'Europa il referendum di Tsipras
Dopo l' annuncio del governo greco molte critiche all' Eurogruppo per Atene. «Le trattative sono state interrotte dall' annuncio», dice Moscovici, anche se questo ' in effetti ' non risulta proprio. Intanto l' assalto agli sportelli procede. Nonostante le rassicurazioni dei politici
Perché Tsipras vuole il referendum
Il premier greco annuncia una consultazione il 5 luglio sulle misure di Europa e Fondo Monetario Internazionale. L' opzione politica potrebbe legittimare il governo a chiudere o no l' accordo. Che però porterà nuova recessione e scarse possibilità di mediazione in futuro
Senza accordo in Grecia banche chiuse da mercoledì
Atene deve saldare una rata di 1,6 miliardi di euro al Fondo monetario internazionale entro la mattinata di martedì prossimo
796 euro ad agosto: come funzionano i rimborsi delle pensioni
La base della pensione sarà pari a 1.525 euro mensili da agosto 2015 e di 1.541 euro da gennaio 2016. I rimborsi, si legge, spetteranno anche agli eredi
Countdown per una Grexit
L' accordo che Tsipras ha proposto porterà nuova recessione senza condoni sul debito. Il FMI chiede tagli invece di tasse, ma Syriza potrebbe non seguire il premier. L' alternativa è il default. Entro domenica la Merkel vuole chiudere. Il rischio è il disastro
Gli aumenti per gli statali diventano un problema di Renzi e Padoan
La sentenza della Corte Costituzionale salva i conti per quest' anno, ma si rischia una moratoria da 600 milioni. Per i prossimi il costo arriverà a 6,6 miliardi nel 2018
Perché Tsipras ora potrebbe perdere tutto
Il Fondo Monetario Internazionale ha ragione nel sostenere che le misure proposte dal governo greco sono recessive e rendono il debito pubblico meno sostenibile di prima. Esattamente come le misure che lo stesso FMI, insieme al resto della Troika, ha imposto alla Grecia negli anni passati. Ma ora Tsipras si sta ponendo in una situazione pericolosa. Per sé e per Atene