Economia
Cosa c'è nel piano di Tsipras
Dodici miliardi è il totale del pacchetto di riforme proposto dal premier greco. Aumenta l' IVA per molti prodotti ma resta al 13% per le isole. Le proposte di riforma delle pensioni e gli aumenti delle tasse sul lusso e sulle società. La linea della sinistra del partito e la ' solidarietà' dell' opposizione
Grexit: perché sì e perché no
Motivi e pericoli di un' uscita della Grecia dalla zona euro, dal punto di vista dell' Europa
«L'Italia ha più da perdere dalla Grexit»
Luigi Zingales sul Sole 24 Ore torna ad avvertire Roma: «È arrivato il momento per Renzi di intervenire» (Magna tranquillo, Luigi!)
Perché gli USA chiedono di tagliare il debito della Grecia
Gli Stati Uniti chiedono pubblicamente la ristrutturazione del debito di Atene e mettono sotto pressione il Fondo Monetario Internazionale. All' integrità dell' Eurozona tengono più loro che gli europei
L'INPS e le pensioni più alte e più basse d'Italia
Il rapporto annuale dell' Istituto: la maggior parte degli emolumenti non supera i mille euro lordi, i magistrati hanno la pensione più alta. In Italia 15 milioni di persone a rischio povertà: in crescita per colpa della recessione
La Grexit di domenica: dracma o euro per Atene?
L' Europa chiede un accordo entro cinque giorni oppure comincerà a studiare l' uscita di Atene dall' euro. I piani divergono su molti punti, ma giovedì Bruxelles vuole una proposta scritta su cui discutere fino a domenica. Poi pace o apocalisse
In caso di Grexit: quanto varrebbe la nuova dracma
C' è chi parla di un quarto del valore di un euro, ma sono stime impossibili da fare con certezza ora. Il Financial Times racconta i possibili primi passi dopo la Grexit
Se la Grecia e l'Europa dimenticano la vera questione
Il debito di Atene e l' Eurogruppo: cosa pensano gli stati europei delle ipotesi di ridiscussione e ristrutturazione. Perché è insostenibile. Ma pare che oggi non se ne parlerà.
Come salvare i soldi dalla crisi greca
Il crollo delle Borse e gli investimenti a rischio, i bond con rendimento sicuro e il ritorno dell' attrazione per i titoli di Stato. In attesa dell' eventualità Grexit
La BCE spinge la Grecia fuori dall'euro
Francoforte tiene ferma la liquidità ma aumenta il taglio sui collaterali offerti a garanzia. Curiosamente, non viene reso pubblico il livello dell' haircut. Ma il segnale nei confronti di Atene è chiaro. Intanto Merkel e Hollande ributtano la palla in campo greco







