Economia
La strana storia dei 47 posti di lavoro nel Jobs Act
Secondo il governo, da gennaio a luglio il saldo dei contratti a tempo indeterminato ammonta a 420.325, il 112% in più dell' analogo periodo del 2014. Detto in altri termini, i contratti stabili sarebbero più che raddoppiati, grazie al Jobs Act e agli sgravi sul lavoro, in vigore da gennaio. Ebbene non è così, se si riprendono le comunicazioni fatte dallo stesso ministero nei mesi passati e si sommano le cifre
Tutto quello che volevate sapere sulla crisi della Cina
' ma non avete mai osato chiedere. Domande e risposte sulla crisi globale prossima ventura e sulle ripercussioni per l' Europa, per l' Italia, per i mercati e per l' inflazione. Intanto Pechino taglia i tassi d' interesse e la riserva obbligatoria delle banche per dare respiro alla sua economia
Paul Krugman e le cose che andranno di male in peggio
L' economista su NYT e Repubblica: cosa sta succedendo all' economia globale
La crisi della Cina che tremare il mondo fa
Con troppi debiti, troppi risparmi e pochi investimenti, i governi che possono alimentare la crescita come in passato, consumando o investendo direttamente, sono pochi. L' Europa teme di più gli effetti sulla crescita. L' euro ha perso terreno e potrebbe rallentare la crescita
Perché la Cina è in crisi e le Borse crollano
Pechino rischia di non raggiungere l' obiettivo di crescita del 7% del prodotto interno lordo. I crolli della Borsa di Shanghai e il deprezzamento dello Yuan, oltre al crollo dell' export e alla bolla immobiliare in via di sgonfiamento sono i segnali primari a cui si è aggiunto il dato più inquietante per l' economia del paese, ovvero la discesa ai minimi da sei anni dell' attività manifatturiera. E c' è chi pensa che il governo nasconda i dati
«Uscire dall'euro isolerebbe la Grecia»
Stelios Pappas, 70 anni, è uno dei volti storici della sinistra greca, a colloquio con Repubblica
Reddito: le città italiane in cui la crisi ha colpito di più
In quali città italiane la crisi ha colpito di più, causando una maggiore perdita di reddito nel quinquennio 2008-2013?
I 400 uomini più ricchi del mondo hanno perso 182 miliardi
I conti del Bloomberg Billionaires Index che include Warren Buffet e Ivan Glasenberg Ceo di Glencore. Il crollo delle materie prime e la crisi cinese le cause
Varoufakis: I mercati e l'euro sono diventati delle religioni
L' intervista di Le Monde all' ex ministro delle finanze greco
Dieci miliardi di tagli alla sanità?
Non bastano i risparmi sulle partecipate, nel mirino gli sprechi degli ospedali. Verranno rivisti tutti i contratti per le forniture








