Economia

  • preview

    Agenzia delle Entrate: il canale per l’invio del 730 precompilato

    E' ora possibile accettarlo con i dati inseriti dall' Agenzia delle Entrate, oppure integrarlo. Il tutto online, direttamente da casa utilizzando il pc, il tablet o lo smartphone e accedendo con Spid, le credenziali dell' Agenzia, la carta nazionale dei servizi o il pin dispositivo Inps

  • preview

    Quanto incassa lo Stato dalla regolarizzazione dei lavoratori agricoli e delle colf

    Previsti 400 euro per ciascun lavoratore e 160 euro per la procedura, più un contributo forfettario per le somme dovute dal datore. Stop scudo penale per lo sfruttamento

  • preview

    Partite IVA: 600 euro per una sola altra mensilità a commercianti e artigiani

    I 600 euro sono rinnovati per una rata appunto a professionisti, collaboratori e lavoratori stagionali del turismo. Queste categorie per il mese di maggio avranno l’indennità aumentata a 1.000 euro, a condizione però di aver subito nel primo caso una riduzione del reddito di almeno il 33 per cento, negli altri due di aver cessato il rapporto di lavoro

  • preview

    Come funzionerà il Bonus Vacanze

    L’importo è modulato in base alla numero delle persone che fanno parte del nucleo: 500 euro per le famiglie composte da 3 o più persone, 300 per le famiglie di due persone e 150 per le famiglie di un persona

  • preview

    Chi può prendere il Reddito di Emergenza (REM)

    Il testo prevede che il percettore invii una domanda all’Inps entro giugno: Isee sotto i 15 mila euro, reddito famigliare di aprile 2020 sotto la soglia del Rem, soldi in banca fino a 10 mila euro per un single e 20 mila euro per la famiglia, residenza in Italia, ma senza il vincolo dei 10 anni

  • preview

    I requisiti per gli aiuti a fondo perduto

    Nel Decreto Rilancio arrivano i contributi alle attività con un fatturato fino a 5 milioni. La condizione: aver perso nel mese di aprile 2020 almeno un terzo del giro d’affari rispetto ad aprile 2019

  • preview

    Chi ha diritto al rinvio dell’IVA

    La proroga al 16 settembre«dei termini di ripresa della riscossione dei versamenti relativi alle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, alle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, all’imposta sul valore aggiunto(Iva) e ai contributi previdenziali e assistenziali, nonché ai premi per l’assicurazione obbligatoria, sospesi per i mesi di aprile 2020 e di maggio 2020

  • preview

    Cosa ci sarà nel Decreto Rilancio

    Le ultime bozze del Decreto Rilancio in attesa del varo da parte del consiglio dei ministri: stop saldo e acconti Irap per tutte le imprese, abolizione del versamento dell' IMU, contributi a fondo perduto per le imprese e soldi anche per le librerie

  • preview

    La Cassa Integrazione in deroga e l’INPS in ritardo

    Nel Lazio, ad esempio, sono 58837 le domande decretate dalla Regione con un primo invio del flusso che risale al 2 aprile scorso. Le domande pagate dall' INPS risultano essere 8575. Ovvero appena il 14,57%. Ma c' è chi sta peggio. Ad esempio la Toscana, che ne ha decretate 34381 e se ne è viste pagare 3235, appena il 3,5%

  • preview

    Il tax credit da 500 euro come buono vacanze per le famiglie

    L’importo massimo è di 500 euro per famiglia (300 se i componenti sono 2 e 150 se è uno solo). Le spese vanno sostenute in un’unica soluzione; l’aiuto arriverà per l’80% sotto forma di sconto anticipato dall’esercente