Economia
APE: quanto costa l'assicurazione
Conviene davvero l’Ape, l’Anticipo pensionistico messo in campo dal governo?
Luigi Di Maio vuole l'Euro 2 (o monete alternative). Vediamo cosa significa
«Noi abbiamo sempre detto che l' euro così non funziona e che dobbiamo preferirgli l' euro 2 o monete alternative», ha detto ieri il vicepresidente della Camera a Ballarò. L' impossibile referendum sull' euro, la discussione sulle valute alternative e come dovrebbe essere fatto l' Euro 2.0
Quanto male farà la Brexit al Regno Unito
Farà male, molto male. In termini assoluti non più dei danni che causerà sul Continente ma ci sono pochi dubbi che l' uscita del Regno Unito dalla UE non servirebbe a nessuno, a parte che ai soliti populisti xenofobi. E domani si vota
In caso di Brexit
Cosa succede se il Regno Unito vota per uscire dall' Unione Europea? Gli scenari studiati dalle banche centrali e gli effetti sui mercati finanziari. Intanto i sondaggi danno una sostanziale parità tra le due ipotesi
La lettera di Carlo Calenda sul CETA
Pubblicata la lettera con la quale il Ministro dello Sviluppo Economico dichiara la disponibilità dell' Italia ad appoggiare la posizione della Commissione sul CETA. Un atto legittimo ma nel resto d' Europa la scelta viene presentata come una decisione per ' bloccare la democrazia nel Continente' . Complimenti
Gli importi medi delle pensioni e l'APE
Secondo i dati Inps, l’importo medio delle pensioni di vecchiaia liquidate nel 2015 (156.494) è stato di 630 euro al mese. Come è possibile sopportare il ' taglio' dell' Anticipo Pensionistico?
I problemi di ATAC
L' infografica del Corriere: l' andamento delle perdite di gestione e il caso parcometri
I troppi bambini morti in Grecia
La mortalità infantile cresce dopo otto anni di crisi mentre scendono le nascite. In aumento anche i malati di depressione. Intanto l' ESM autorizza 7,5 miliardi di aiuti
Brexit, l'allarme recessione
Il FMI: l' economia britannica frenerebbe visibilmente e già dal prossimo anno, nello scenario più avverso, andrebbe in recessione (-0,8%), mentre deficit e debito pubblico, disoccupazione e inflazione tornerebbero a salire
Perché la Brexit è la risposta sbagliata al problema dell'immigrazione
I sostenitori del Leave si sentono minacciati dagli studenti e dai lavoratori europei che si trasferiscono nel loro paese, ma i dati rivelano che i cittadini europei costituiscono solo una minima percentuale della bilancia dei flussi migratori








