Economia
Portarsi a casa gli avanzi del ristorante
Una curiosa ricerca della Coldiretti sulle abitudini degli italiani. E la storia di Michelle Obama
La caduta dell'export italiano
-7,3 a luglio rispetto all' anno precedente: mai così male dal 2009
L'ultima piazzata di Renzi sull'Austerità
Ieri il premier è tornato a lamentarsi a microfoni aperti e spenti: «Io faccio il buono solo se mi danno ciò che mi serve, non faccio figuracce per colpa loro». Ma lo stop and go ripetuto non è più credibile. Perché non c' è più tempo da perdere
Il mercato della casa
Nel secondo trimestre aumento del 21% delle vendite. I tassi bassi sostengono anzitutto il settore residenziale
Se la Rai se ne frega dell'Anticorruzione
In Rai, unica televisione al mondo, chi sbaglia non paga mai: tra le nomine contestate da Cantone ce n' è una effettuata attraverso una società del padre del nominato. Roba che nemmeno in Sudamerica. Ma a Viale Mazzini continuano a fare i finti tonti. Senza vergogna
La previdenza complementare in Italia: adesioni e rendimenti
Nel 2015 i fondi negoziali hanno reso il 2,7% contro l’1,2% del Tfr lasciato in azienda e nei primi sei mesi del 2016 hanno messo a segno un altro 1% (0,6%). Il capitale accumulato può essere riscattato (dal 75% al 100%) anche prima del pensionamento per ragioni straordinarie: disoccupazione, acquisto della casa o gravi motivi di salute
I tagli alla sanità per 1,5 miliardi
Sarebbe di 1,5 miliardi il computo complessivo dei ' risparmi' che il governo con la prossima Legge di Stabilità chiederà al ministero guidato da Beatrice Lorenzin. Che intanto pensa a una minitassa sulle sigarette per coprire i costi dei farmaci antitumorali
Ma l'assessore al bilancio di Roma?
Mario Canzio avrebbe declinato l' invito, mentre Minenna sarebbe escluso. Corriere e Messaggero parlano di Galloni come di nuovo favorito
Pensioni, quanto costa l'anticipo
Un riepilogo dei tagli a seconda del periodo di anticipo di cui si usufruisce per l' APE
Pensioni, l'anticipo e la 14esima
Ape fino a 3 anni e 7 mesi e bonus 14esima. Per tutti i lavoratori dipendenti e autonomi che l’anno prossimo compiono 63 anni e hanno almeno 20 anni di contribuzione









