Economia
Il sorpasso programmato della sigaretta elettronica
Mentre il mercato della sigaretta tradizionale è in calo dal 2015, quello della sigaretta elettronica conquista sempre più consumatori, anche se degli undici milioni e mezzo di fumatori italiani il 77% usa sia la sigaretta elettronica che quella tradizionale
Roma Metropolitane, niente più liquidazione?
I grillini cambiano l' amministratore della società che volevano chiudere. E si riapre la partita già decisa con una mozione in Consiglio comunale
Chi specula contro l’Italia
Ci sono molti motivi concomitanti a spingere la speculazione sui titoli italiani: sui BTP a muoversi sono gli hedge fund che puntano sul ribasso dei prezzi e sul rialzo dei rendimenti; con le speculazioni sui futures si va avanti da ottobre
Renzi e il veto al bilancio UE
«Il giorno dopo il referendum, se le cose andranno bene, chiederò al Parlamento di poter mettere il veto sul bilancio europeo, se l’Unione non cambia atteggiamento sulla politica sui migranti», dice il premier. E scoppia la lite con Dijsselbloem, che ha frenato sulla maggiore flessibilità delle politiche di bilancio
BCC di Paceco: la prima banca commissariata per mafia e massoneria
L' istituto continua ad avere rapporti con il mafioso Filippo Coppola, e i suoi familiari. ' U professuri' , già condannato nel 2002 per associazione a delinquere di stampo mafioso e figlio di Giacomo Coppola (detto Gino), a casa del quale nel 1996 si svolse, secondo quanto riferito dal collaboratore di giustizia Vincenzo Sinacori, un summit tra Matteo Messina Denaro, Giovanni Brusca, e Nicola Di Trapani
Investimenti pubblici: cosa manca all'Italia secondo l'OCSE
L' organizzazione punta il dito sui pochi investimenti pubblici: aumentarli accelererebbe la crescita e contribuirebbe a ridurre il debito/Pil. Le priorità dovrebbero includere un programma di lungo termine per rendere gli edifici a prova di terremoto e per promuovere le iniziative ambientali
Lo sciopero dei lavoratori di Roma Metropolitane
Circa 150 lavoratori di Roma Metropolitane stanno manifestando da questa mattina in piazza del Campidoglio a seguito dell' approvazione in assemblea capitolina del 4 novembre scorso che prevede la non ricapitalizzazione della società
Le incognite sulla Brexit che danno l'insonnia alla May
La premier rivela di non riuscire a dormire la notte. Ecco i sei problemi che la angosciano. Il dilemma principale su hard o soft Brexit e sui rischi di elezioni anticipate
Otto banche a rischio se vince il no al referendum
Monte dei Paschi di Siena, Popolare di Vicenza, Carige, Veneto Banca, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche e CariFerrara sono gli istituti a rischio secondo il Financial Times
Così l'80% delle tasse va allo Stato centrale
I numeri dell' ufficio studi CGIA. Gran parte della spesa, al netto degli interessi sul debito pubblico e della previdenza, viene gestita dalle Amministrazioni locali








