Economia
Le curiose affinità tra la Ryder Cup e il No alle Olimpiadi
La vicenda dell' emendamento con la fideiussione da 97 milioni per la Ryder Cup dimostra una volta di più che fare demagogia populista è uno sport praticato da tutte le forze politiche, anche da quelli che sul No alle Olimpiadi criticavano la Raggi di non avere coraggio
La classifica della raccolta differenziata
Un bilancio sulla gestione dei rifiuti e del riciclo. Regione per regione e città per città
Così aumenta la benzina perché ce lo chiede l'Europa
Si va verso un aumento delle accise sui carburanti: ovvero la classica imposta indiretta che colpisce tutti ma va incidere maggiormente su chi guadagna di meno
L'euro irrevocabile e irreversibile
Le risposte del governatore della BCE all' ex grillino. La politica che smentisce che ci sia qualcosa di eterno e indissolubile. E le conseguenze di un atto che non è né irrevocabile né irreversibile
I 43 «successi» di Virginia Raggi e del M5S per Roma smontati punto per punto
Un po' come la famiglia riunita attorno al neonato che va in estasi quando ha fatto il ruttino, i grillini si vantano dell' ordinaria amministrazione nella Capitale. Il fact checking di Repubblica, Messaggero e di un consigliere d' opposizione svela la verità
I nuovi controlli sulle assenze degli statali
Stretta su malattie e furbetti del cartellino. Gli accertamenti assegnati all’Inps, cambiano le fasce di reperibilità e i criteri per la richiesta dei permessi
La storia dell'Europa a più velocità
Un' unione che proceda a più velocità di integrazione. Con l' ipotesi di due euro: uno per i Paesi più ' efficienti' e l’altro, svalutato, per quelli che non sono riusciti ad adeguarsi alla sfida. I progetti di riforma dell' Unione Europea sono lastricati di buone intenzioni, come le vie dell' Inferno
Le regole per il licenziamento degli statali
Gli ultimi dati della Funzione Pubblica dicono che 733 procedimenti sui 6935 avviati non si sono neanche conclusi. E in ogni caso l’insieme dei controlli ha portato ad appena 227 licenziamenti: siamo al 3,05%. Cosa cambia con la riforma Madia
Quanto ci costa la manovrina che ci «chiede» l'Europa
1,5 miliardi di nuove tasse, tutte indirette: nel mirino accise, bolli, sigarette
Cos'è il reddito universale di Benoit Hamon
Benoit Hamon grazie alla sua proposta di reddito universale vince le primarie del Partito Spcialista ma non convince gli elettori della gauche che secondo le intenzioni di voto sarebbero pronti a votare il centrista ' blariano' Emmanuel Macron e così il Partito Socialista rischia di non riuscire a superare il primo turno. A meno che Benoit non esca allo scoperto e spieghi come vuole implementare il reddito di cittadinanza








