Economia
L'incontro segreto di Mazzillo con i sindacalisti ATAC
«Non posso accettare che finisca così, che tutto il lavoro fatto finora venga buttato, tutte le promesse per cui siamo stati eletti' Mi hanno cacciato via per questo e io gliela faccio pagare», avrebbe detto l' ex assessore promettendo battaglia sulla municipalizzata. Ma lui smentisce
Pietro D'Aguì e l'indagine sulla vigilanza di Bankitalia
La procura di Roma ha aperto un fascicolo d' indagine, per ora senza indagati, su via Nazionale. L' atto nasce dall' esposto di un ex manager di Banca Intermobiliare (BIM). Le ripercussioni sul toto-governatore e la smentita di Palazzo Chigi
ATAC: cosa succede con il concordato preventivo
Virginia Raggi annuncia la procedura per la municipalizzata dei trasporti romani sommersa dai debiti. Come funziona il concordato preventivo e cosa può andare storto
Il fallimento di ATAC
Uno dei tre grandi fornitori di carburante della municipalizzata ha aperto un' istanza di fallimento nei confronti dell' azienda. Vanta crediti a sei zeri. La decisione entro settembre. Mentre avanza il concordato. E i sindacati promettono altri scioperi. Uno è stato proclamato per il 12
ISTAT, l'occupazione al top dal 2008
Il tasso di occupazione raggiunge il livello massimo da dicembre 2008, ma è ancora sotto i livelli pre-crisi. Cresce la disoccupazione, diminuiscono gli inattivi
AOI: l'assegno ordinario di invalidità e l'INPS
L' Istituto ha controllato chi lo percepiva all' interno dell' Ente: la metà non ne aveva diritto, secondo i medici
Una pensione base di 650 euro per i giovani
Un assegno minimo garantito da 650 euro al mese a chi ha almeno 20 anni di contributi, che può crescere di 30 euro per ogni anno di lavoro in più, fino a un massimo di 1.000 euro. Ma'
Il grande sciopero di ATAC
I sindacati annunciano una mobilitazione contro il concordato preventivo. E puntano il dito sul M5S
Perché il reddito di inclusione non basta
Fino a 490 euro a famiglia per il nuovo strumento licenziato dal governo, che arriverà a 500mila nuclei. Ma i poveri in Italia sono molti di più. Lo stanziamento del governo va a toccare solo una piccola parte di chi ne avrebbe necessità








