Economia
Il disastro della metropolitana di Roma in due infografiche
Due grafici per spiegare i disservizi del servizio del trasporto pubblico locale nella Capitale. Negli ultimi anni la programmazione della metro non è stata quasi mai rispettata. Il motivo? Mancanza di materiale, guasti e cattiva gestione del personale
Così l’agenzia del Comune di Roma certifica che la città è peggiorata con la Giunta Raggi
I dati dell' Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale certificano il record negativo per il trasporto pubblico locale. Il servizio di raccolta rifiuti e pulizia strade è stato bocciato dai romani ma per Pinuccia Montanari ci vuole ancora tempo ed è tutta colpa di quelli che sono venuti prima. Analizzando il rapporto però si scopre che negli ultimi 18 mesi le cose sono peggiorate
E alla fine i «vitalizi» rimangono per la gioia del M5S
La clamorosa tattica di intestarsi una battaglia contro il M5S per poi ritirarsi al momento dell' approvazione regala ai grillini la possibilità di fare campagna elettorale accusando il PD di ipocrisia
Il disastro percepito di monnezza e trasporti a Roma
La Relazione annuale sullo stato dei servizi pubblici locali: stranamente i romani non apprezzano per niente i risultati dei trasporti pubblici e dell' igiene urbana, per i quali pagano fiori di tasse e tariffe
La cassa integrazione per i lavoratori di Melegatti
Dopo il messaggio su Whatsapp che aveva scatenato una gara di solidarietà l' azienda annuncia di aver intenzione di chiedere la Cig. Perché la produzione è comunque in difficoltà
Perché il Viminale è stato condannato per un mancato sgombero
Il tribunale civile ha dato ragione ai proprietari di un immobile in via del Caravaggio. Se la sentenza viene confermata in appello, si tratterà di un precedente giuridico a favore degli sgomberi. Il Viminale si è difeso addossando la colpa al Comune di Roma
Il Comune di Roma continua a favorire sosta selvaggia
Il bando per il servizio di rimozione auto, che doveva arrivare a dicembre, è rimandato al prossimo anno. Con calma
Perché i rimborsi TARI non partono
Per sciogliere l’inghippo servirebbe una norma ponte, che permetta di coprire i rimborsi con le risorse del bilancio. Ma nessuno ha fretta
Il record storico del lavoro precario
Due milioni e 784 mila, mai così tanti dal 1992, in salita del 13,4%. I 79 mila posti creati tra luglio e settembre sul trimestre precedente sono il risultato di 101 mila a tempo, indeterminati stazionari e autonomi in calo
C'è l'accordo sulla Brexit
Londra sborserà dai 40 ai 60 miliardi di euro e garantirà diritti speciali a quattro milioni di europei. Ora è aperta la strada per i negoziati commerciali. Il documento di 15 pagine









