Economia
Laura Castelli e il governo che non fa nascere i bambini
Il MoVimento 5 Stelle ha sempre una risposta semplice a problemi complessi. Sul referendum per l' uscita dall' euro quella della Castelli è stata ' non lo so' . Sulla diminuzione della natalità invece ' è colpa del governo'
Così il Comune di Roma toglie i soldi alla manutenzione della città
Un vecchio detto recita: ' Chi ama le salsicce e le leggi non dovrebbe sapere come sono fatte né le une né le altre' . Vale anche per i bilanci.
E Berlusconi copia il reddito di cittadinanza dei grillini
Silvio a Radio 105 parla di un ' reddito di dignità' per chi si trova sotto una certa soglia di reddito. Il meccanismo descritto è identico a quello del M5S
Gli aumenti per gli statali
Firmato nella notte il contratto. L' intesa riguarda circa 247mila persone, dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici
Marco Carrai spiega la mail a Ghizzoni
In un' intervista al Corriere l' imprenditore parla della Banca DelVecchio e dei suoi rapporti con Maria Elena Boschi
Immobili, il piano ATAC è lo stesso di un anno fa
L' azienda nomina un advisor per vendere il patrimonio immobiliare. Pensa di ricavarne un centinaio di milioni di euro. Ovvero: la stessa cosa che voleva fare Rettighieri. Ma all' epoca il M5S non voleva. E il manager fu cacciato
La nuovissima strategia di Luigi Di Maio sul referendum per uscire dall'euro
Ieri il candidato premier ha cambiato di nuovo idea sull' uscita dall' euro, di fatto vanificando la ' brillante' idea a 5 Stelle di usare il referendum sull' euro come ' arma fine di Mondo' per convincere gli stati europei ad accettare le condizioni dell' Italia
Bolkestein 2020: e alla fine gli ambulanti li salva il PD
Un emendamento approvato prevede il rinvio fino al 2020. Proposto dal Partito Democratico, che a Roma combatte una battaglia e in parlamento ne combatte un' altra
Gli 8mila euro che è costato Spelacchio
Nel bando si parlava di donazione, mentre spunta un preventivo da 8mila euro per il simpatico alberello che è arrivato a piazza Venezia in non splendida forma.
Marcello Minenna dice che uscire dall'euro si può
Il dirigente della Consob dice la sua sul tema: «Tecnicamente si può uscire, ma non è una passeggiata, bisogna valutare i pro e i contro. Nel 2011, se avessimo avuto un piano B, sarebbe stato molto meno costoso di oggi»









