Economia
APE: al via le domande per l’anticipo pensionistico
Da ieri a regime il servizio online dell’Inps. Chi vuole chiedere l' APE deve avere almeno 63 anni di età ed essere a non più di 43 mesi di distanza dalla pensione di vecchiaia
La fondazione DS pignorata dal Montepaschi
La banca ha pignorato il Parco La Quercia di Suzzara, l' area dove si svolgono le feste provinciali del Pd, per un debito di mezzo milione di euro non onorato
I furbetti della legge 104 al Comune di Roma
La percentuale di beneficiari della legge 104, tra i dipendenti di Roma Capitale, è otto volte superiore alla media nazionale nel settore privato. Tre dipendenti sotto indagine della procura di Roma
Il concordato illegale di ATAC
Le accuse della procura sul procedimento avviato dal M5S per la municipalizzata dei trasporti: il 30 maggio l' ultimo step. Intanto ballano i 12,7 milioni di euro di compensi ai commissari
Quello che non torna nel piano di Luigi Di Maio per trasformare Cassa Depositi e Prestiti
Il Capo Politico del MoVimento rilancia l' idea della creazione di una banca pubblica d' investimenti utilizzando Cassa Depositi e Prestiti. Ma l' operazione non è affatto semplice e non è detto che sia così vantaggiosa per le imprese
Autostrade, le tratte sorvegliate dal TUTOR
Ieri la sentenza che costringe a rimuovere i Tutor sulla rete autostradale. Entro un mese arriverà un nuovo sistema sulle stesse tratte
Addizionale IRPEF, nel Lazio si paga di più
I dati dei commercialisti: un residente che dichiara circa 36mila euro ne versa 849, il doppio di un cittadino veneto
Tutti i soldi che i comuni incassano con le multe
L' anno scorso i Comuni hanno raggiunto la cifra record di 1,67 miliardi per «sanzioni e ammende», come recita la classificazione del ministero dell’Economia in una voce che per il 90% raccoglie le classiche multe stradali e per il resto sanzioni di altro tipo. Ma la riscossione'
La mappa del rischio idrogeologico di Roma tra frane e voragini
Da gennaio 2018 fine marzo a Roma si sono aperte 44 voragini, la media attuale è di 90 voragini all' anno. I siti a rischio frane sono oltre trecento. Lanciato il Piano Roma Sicura (che però è pronto dal 2009' ) per mettere in sicurezza il territorio da frane e inondazioni: serve un miliardo di euro in dieci anni
Il M5S e la strage silenziosa degli alberi a Roma
Qualche anno fa Gianroberto Casaleggio aveva paragonato Giuliano Pisapia ad Attila perché perché il cantiere della metro prevedeva l' abbattimento degli alberi di via Argonne. In questi mesi nella Roma di Virginia Raggi vengono abbattute decine di alberi senza che nessuno dei comitati pentastellati protesti









