Economia
Roma Metropolitane chiede 14 milioni al Comune
L' azienda alla caccia dei 14 milioni di euro che Roma Capitale non ha ancora versato. I lavoratori senza stipendio da aprile
Il mistero buffo dei tram dell’ATAC sabotati per intimidire Virginia Raggi
Chi ha sabotato i tram della linea 8 proprio in concomitanza con l' annuncio dell' avvio della sperimentazione sui semafori intelligenti? E come mai al contrario di quanto dice la sindaca non è stato segnalato alcun disservizio? E qual è il nesso tra i semafori e i guasti all' impianto frenante denunciati dalla Raggi?
Cosa c’è dietro la storia del programma del M5S cambiato
Un programma ' fatto sparire' sostituito con ' in segreto' con uno ' completamente diverso e non votato da nessuno' . Una piattaforma che nessuno sa come funzioni veramente (sempre a proposito di trasparenza)? Vediamo nel dettaglio
730 precompilato 2018, la dichiarazione è online
L' Agenzia delle Entrate ha predisposto circa 20 milioni di modelli 730 e 10 milioni di modelli Redditi, accompagnati da tutte le informazioni
ATAC: perché gli autobus di Roma sono a rischio stop
Il 30 maggio sarà il giorno della verità per il futuro dell’azienda, chiamata a salvare il proprio futuro col ministero dei Trasporti e con i giudici del tribunale fallimentare. Il Campidoglio potrebbe presentare una fidejussione per conto della controllata per 10 milioni di euro. Ma i conti ballano
Il ministero revoca la concessione del servizio di trasporto pubblico ad ATAC?
L' agenzia di stampa DIRE ha scritto che il governo ha manifestato l' intenzione di revocare la concessione del servizio di trasporto pubblico ad ATAC. Vediamo cosa significa
Perché l’Unione Europea vuole la restituzione delle tasse per il terremoto del 2009 in Abruzzo
Politici di ogni schieramento, sindacati e imprenditori tutti uniti contro la crudele richiesta della Commissione Europea che chiede ad una piccola percentuale di imprenditori abruzzesi la restituzione degli aiuti (sotto forma di agevolazioni fiscali) concessi dall' Italia dopo il sisma del 2009. Ma la verità è molto più complicata e riguarda un decennio di gestione dello stato di calamità naturale da parte dei governi italiani
Vitalizi e oneri figurativi, la sfida di Tito Boeri a Roberto Fico e al M5S
Ieri il Presidente dell' INPS ha denunciato l' esistenza di un altro privilegio dei parlamentari: quello dei contributi pensionistici pagati dall' INPS ai parlamentari (ma anche eurodeputati e consiglieri regionali) che durante il loro mandato sono in aspettativa non retribuita dal lavoro. Boeri ha detto di aver scritto all' Ufficio di Presidenza della Camera e di non aver ricevuto risposta, perché?
Milano batte Roma 11 a 1 sugli investimenti
La mappa della spesa dei sindaci nelle grandi città italiane: nella Capitale il 92% degli impegni va alle voci correnti che dominano anche a Torino e Bologna
Il gioco furbo di Ama sulla raccolta differenziata a Roma
Un' inchiesta di Piazza Pulita ha rivelato che le percentuali della raccolta differenziata dichiarate da AMA sarebbero falsate. Inoltre si è scoperto che la municipalizzata ' regala' ai privati rifiuti di plastica e carta frutto della raccolta indifferenziata fatta dai romani









