Economia
La manovrina del Governo Conte in arrivo, anzi no
Il M5S dice che c' è bisogno di una correzione nei conti pubblici prima dell' autunno, la Lega dice di no. E dietro c' è la gara a fare di Tria un infiltrato in vista della finanziaria
Ops! Le sanzioni alla Russia rimangono
Il governo aveva detto che avrebbe usato le sanzioni per far valere il suo peso politico sull' immigrazione. E come è finita?
Il condono salva abusi per le zone terremotate
In attesa di quello fiscale, il capogruppo M5S propone e il parlamento approva un condonino per gli abusi prima del disastro
Il disastro percepito dei trasporti a Roma
L' Agenzia per la qualità dei servizi di Roma: mancano visione, organizzazione, pianificazione, coordinamento. Manca insomma l' amministrazione. Manca la politica. Manca una giunta, manca un assessore ai trasporti, manca una commissione trasporti. Manca tutto quello che c' è, ma non porta risultati
Il piano B di Di Maio sul reddito di inclusione
Fino a ieri il reddito di cittadinanza doveva vedere la luce entro quest' anno. Ora il ministro del Lavoro e dello Sviluppo punta a triplicare i fondi per lo strumento del governo Gentiloni
La flessibilità nei conti concessa dall’Europa
Il governo chiede all' Europa una spesa supplementare tra lo 0,3 e lo 0,5 per cento (il deficit salirebbe all’1,2-1,4%) e di rinviare di un anno il traguardo del pareggio di bilancio. Ma c' è un problema, anzi due: la flat tax e il reddito di cittadinanza
Vitalizi, tutti i ricchi che non piangono
67 ex deputati con il nuovo sistema ci guadagnerebbero, ma il tetto li fermerà. In ogni caso i loro emolumenti rimarranno invariati. In attesa dei ricorsi
Di Maio, la dignità può attendere
Il decreto annunciato dal ministro è stato rinviato dal CdM per una serie di errori tecnici e per la mancanza di coperture. Mentre le norme sulla Gig Economy'
Il fantasmagorico superamento dei vitalizi (ricorsi permettendo)
Il MoVimento 5 Stelle sbandiera il primo successo del governo del cambiamento. Ma per il tanto atteso ricalcolo dei vitalizi (solo per la Camera) bisognerà attendere novembre. E nel frattempo c' è il rischio che i ricorsi degli ex parlamentari annullino l' effetto risparmio del ' taglio dei vitalizi'
Barbara Lezzi sbrocca sui condizionatori a Omnibus
Rinfrescante siparietto comico oggi su La 7 quando Alessandra Sardoni ha chiesto alla ministra del Sud di spiegare la sua famosa uscita sul caldo che fa aumentare la produzione industriale e sui condizionatori delle automobili che fanno alzare il PIL'









