Economia
La mail dell’INPS: Di Maio sapeva una settimana prima delle stime sugli 8000
La mail dell' istituto che prova l' invio della tabella con i lavoratori a rischio per effetto dell' approvazione pubblicata da La Stampa
I viaggi last minute per le vacanze low cost
Con le offerte al volo si risparmia il 30% ma il fine settimana costa di più: le mete preferite per i viaggi last minute
«Tria fa scrivere la manovra alla Banca d’Italia»
Anche il ministro dell' Economia nel mirino della maggioranza Lega-M5S: è accusato di non essere abbastanza dipendente da Salvini e Di Maio
La vergognosa caccia di Salvini e Di Maio a Tito Boeri
Salvini ha già pronto il sostituto, Di Maio non capisce le tabelle e Tria ha deciso che è meglio tirare a campare che tirare le cuoia. In una situazione disperata ma non seria, è normale che paghi chi dice che 2+2 fa 4
Chi è la «manina» del complotto contro il povero Di Maio
Il ministro Tria si accoda al vicepremier e insieme accusano una non meglio precisata ' manina' di aver ordito chissà quale trama. In realtà della vicenda si sa già tutto. E intanto un documento che criticava il Decreto Dignità scompare dal sito del premier
Il CETA e il parmigiano italiano
Mentre Di Maio fa il bullo con i funzionari che lo elogiano, l' accordo commerciale tra UE e Canada tutela i prodotti DOP. Ma allora perché alcuni agricoltori non lo vogliono?
Euribor: l’ultima corsa ai mutui in saldo
Le banche offrono ancora il variabile allo 0,5% per finanziamenti inferiori al 50% del valore dell’immobile. Possibile negoziare il fisso con uno spread dello 0-0,1%, l’Euribor a tre mesi atteso sopra l’1% solo nel 2023
Laura Castelli senza deleghe e altre ragioni della rabbia del M5S contro Tria
Il ministro dell' Economia nel mirino dei grillini: non fa quello che gli dicono e si dimostra addirittura indipendente. Come si permette?
Chi ha boicottato il decreto di Di Maio?
L' Ispettore Di Maio tira pugni a caso cercando il colpevole della tabella che rivela che 8000 posti all' anno si perderanno con il Decreto Dignità. Intanto i responsabili della pubblicazione della tabella non si nascondono e spiegano
Decreto Dignità, i posti a rischio sono 22mila
Oltre ai calcoli sugli 8000 da assistere con la NASPI, ecco il conto di quanti contratti si perderebbero con l' introduzione delle causali







