Economia
La manovra di Salvini costa 42 miliardi
Il ministro Tria punta a saldi non altissimi, il ministro dell' Interno spinge per tagliare le accise, modificare la Fornero e dare la flat tax alle partite IVA
Bertoldo Di Maio e la mossa del moto perpetuo
Il reddito di cittadinanza si finanzia da solo? Il ministro e vicepremier è convinto che non avrà bisogno di coperture. Piccola analisi di un fantasioso moto perpetuo che si infrangerà presto contro la realtà dell' economia
Tony Nelly: la storia del ragazzo che ha perso il lavoro per il Decreto Dignità
Ieri il tweet diventato presto virale. Una storia molto simile a quella della Nestlé, dove alcuni precari sono stati licenziati dopo 15 anni di rinnovi consecutivi di contratti. Ma senza verifiche sull' autenticità del messaggio
Detrazioni fiscali, sgravi ridotti dal 19% al 15%
Le misure allo studio per la legge di Bilancio. Il caso delle piscine
La flat tax per le partite IVA
Versare un' imposta forfettaria del 15 per cento entro certe soglie di fatturato, rispettando inoltre altri vincoli (ad esempio una presenza limitatissima di collaboratori): l' ipotesi del governo per i lavoratori autonomi
Lo Svimez e l’esodo del Sud
Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni, quasi un quinto laureati, il 16% dei quali si è trasferito all' estero. Quasi 800 mila non sono tornati
«Di Maio, la flat tax è un regalo per i ricchi»
Andrea Roventini, ex ministro dell' Economia proposto dal M5S, all' attacco dei grillini per l' intesa con la Lega
La paura dello spread e l’autunno caldo in arrivo
Investitori in fuga dai bond italiani mentre gli aumenti del differenziale cominciano a farsi sentire sui bilanci delle banche. L' effetto a catena prossimo venturo
Alberto Bagnai e l’incontro che ha impaurito “i mercati”
Repubblica racconta oggi di un incontro organizzato da Merril Lynch che ha lasciato preoccupati molti investitori internazionali. Ma'
L’inestinguibile delegazione dell’Hubei
I politici italiani hanno capito che ospitare nel proprio feudo elettorale un’enclave di persone con gli occhi a mandorla vale più del resoconto della missione ministeriale a Roma vergato dall’addetto stampa dell’assessore di turno. E si stanno regolando di conseguenza. Il caso Hubei ne è un esempio perfetto









