Economia
Il WSJ e l’Italia pericolo per l’euro
Il giornale americano all' attacco del governo Lega-M5S. Proprio quando il Carroccio stava gettando acqua sul fuoco
Il vero piano per la TAV del governo Lega-M5S
Tra le righe e con molti distinguo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giorgetti spiega cosa si vuole fare dei due dossier più scottanti del governo: TAV e TAP
I bond greci ora più appetibili dei BtP
Dopo l' uscita dal controllo della Troika Atene si mostra più solida dei mercati rispetto a Roma. Lo spread e i credit default swap
La nazionalizzazione di Autostrade costa 20 miliardi
Anche escludendo l' obbligo di pagare una penale ai proprietari della società bisogna garantire debiti e obbligazionisti. E poi c' è il problema ANAS-FS
«La Gronda di Genova? Si farà»
Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture, dice che l' opera osteggiata dai 5 Stelle si edificherà comunque a prescindere da quello che accadrà con la revoca
I 12mila euro che versiamo ogni anno al fisco
Le più gravose sono l' Irpef e l' Iva che incidono sul gettito tributario totale, che nel 2017 è stato di 502,6 miliardi di euro, per oltre la metà: precisamente per il 55,4%
I ponti e i viadotti a rischio lungo le autostrade
Il Giornale oggi pubblica scatti che ritraggono alcuni dei viadotti lungo la A6, l’autostrada che collega Torino a Savona. Tre, in particolare, sono i ponti ritenuti più a rischio
Benetton: i Signori delle autostrade
Ovvero la storia di come una famiglia di industriali veneti del tessile è diventata, dopo aver delocalizzato la produzione all' estero e chiuso stabilimenti in Italia, la padrona delle autostrade italiane grazie anche ai regali fatti dallo Stato ai concessionari autostradali
A chi spetta la pensione di cittadinanza
I conti di grillini e leghisti tornano a fatica: il rischio è che le pensioni d' oro non diano abbastanza risorse. Il nodo ISEE
Tutti i soldi che l’Unione Europea ci ha dato per le infrastrutture
L’Italia ha diritto a 44,6 miliardi di fondi Ue, ma dei vari finanziamenti a disposizione finora ha speso solo piccole percentuali, con una media che raggiunge il 5%









