Economia
Pace fiscale: il condono mascherato in arrivo
Come sarà il provvedimento che la Lega già paragona a quello del 2002, quando governava con Berlusconi
Giappone, oltre gli Usa
La politica coreana di Donald Trump ha reso ‘poco affidabile’, la garanzia americana riguardo alle vicende dell’Asia nord-orientale. Proprio la gestione trumpiana del dossier coreano ha spinto Shinzo Abe verso Pechino. E ha messo benzina nei negoziati per quello che potrebbe essere il più importante accordo di libero commercio del 21° secolo, il cosiddetto RCEP, l’accordo di partnership economica regionale dell’Asia, comprendente i paesi dell’ASEAN, la Cina, il Giappone, la Corea del sud, l’India, l’Australia e la Nuova Zelanda
La Via della Seta al di là della propaganda
Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli in questa nuova puntata di Global View parlano della Via della Seta al di là della propaganda: la Cina ha creato attraverso gli scambi commerciali un’area di sviluppo che può gestire e che trascina anche quello della parte occidentale del paese
Il reddito di inserimento 2.0
Il reddito di inserimento di Fabio Scacciavillani è l' argomento di questa puntata di Global View in cui l' autore ne parla con Alberto Forchielli, imprenditore, economista e blogger. La proposta è questa: dare una somma a un singolo che trovi un' azienda in grado di dargli formazione e assumerlo alla fine del corso. L' azienda così si assume [' ]
ILVA, le soluzioni Di Maio-Calenda a confronto
La chiusura dell' accordo in attesa del referendum dei lavoratori e il confronto con il piano precedente
Il primo rinvio per il reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza non arriverà a gennaio: se tutto va bene, la data giusta è maggio. Altrimenti se ne parla nella seconda metà del 2019
Il pressing di Draghi dietro la svolta di Salvini sui vincoli
Il cambio di toni e prospettive del Capitano e di Di Maio è arrivato dopo la moral suasion del governatore. Strano, non era un nemico?
La favola pseudo keynesiana sulla spesa pubblica in USA
Orde di esimi economisti televisivi italiani, con l' approvazione del giornalista di turno, da quasi un decennio blaterano di spesa pubblica negli USA asserendo che, innalzata senza freni dall’amministrazione Obama, avrebbe stimolato la ripresa oltreatlantico. Peccato che si tratti della solita bufala per telelobotomizzati. La spesa pubblica aggiuntiva deliberata nel 2009 (che in parte era una [' ]
Pensioni, come cambia quota 100
Lega e M5S si rimangiano pian piano la proposta che doveva superare la legge Fornero. Ecco i dettagli
Monica Mondardini e l’accusa di conflitto d’interessi con i Benetton a Repubblica
Ieri l' attacco di Toninelli su La7, oggi la risposta di Calabresi









