Economia
Reddito di cittadinanza, l’assalto ai CAF del 6 marzo
La convenzione con i CAF è a esaurimento per il primo milione e 300mila domande. Poi si paga
L’accusa di truffa ai vertici della Popolare di Bari
Uno tra i tantissimi che la procura di Bari sta valutando nell’ambito di un’inchiesta più ampia che verosimilmente a breve sarà chiusa
Sulla TAV Conte si gioca la testa
Il vertice di stamattina per trovare una soluzione sull' Alta Velocità: si rischia un nulla di fatto o un voto del Parlamento. Che metterebbe in minoranza i grillini
Difesa, ingegneria e medicina: le lauree che pagano di più
Tra gli studenti meno soddisfatti ci sono i laureati di psicologia e del gruppo geo-biologico. Si tratta di due percorsi che, ad un anno dalla laurea, hanno gli stipendi più bassi
«Di Maio sui Navigator rischia di buttare mezzo miliardo. E il danno erariale»
Maurizio Del Conte, ex presidente dell' ANPAL, all' attacco sui Navigator mentre il bando per l' assunzione ancora non c' è
Quota 100 a rischio per i lavoratori della scuola
Non vi è traccia dei contributi versati negli anni ‘80-‘90 e precedenti. Un problema. Perché per recuperare i dati bisognerà ricorrere ai provveditorati o alle singole scuole
La truffa delle Rc Auto fantasma
In aumento anche il numero delle compagnie «irregolari» che offrono i propri servizi ai malcapitati utenti italiani.
Roma, i sei edifici da sgomberare nel 2019 (no Casapound)
Si comincia dall' ex scuola occupata in via Cardinal Capranica. Poi tocca a viale del Caravaggio
Reddito di cittadinanza, Navigator senza concorsi
Come si diventa Navigator? Senza concorsi pubblici. Con l' assunzione senza colloquio e due anni di precariato. E dopo che succede, visto che c' è il Decreto Dignità?
Le centomila famiglie romane che aspettano il reddito di cittadinanza
In città ci sono appena 21 centri per l’impiego nei quali lavorano 200 dipendenti. Se le domande fossero smaltite in modo eguale, questo significherebbe che ciascun centro sarebbe chiamato a gestire 4.800 pratiche, 500 per ogni dipendente