Economia
Quando Di Maio fregò i rider
Era il 4 giugno 2018, all’indomani del giuramento del governo Conte, quando il ministro dello Sviluppo e del Lavoro nonché vicepremier apriva il tavolo con i rappresentanti sindacali dei fattorini delle consegne a domicilio. Da allora'
Nel Lazio più card per il reddito agli stranieri
Le domande per il sussidio hanno raggiunto ad aprile quota 946.569. Quelle inoltrate da cittadini comunitari ed extracomunitari al momento sono in tutto 116 mila, contro le 87.500 richieste pervenute dal Lazio
La mappa delle 14 bombe ecologiche di Roma
Il Comune di Roma ha chiesto ad AMA in un documento di intervenire su 14 discariche abusive trasformatesi nel tempo in bombe ecologiche: non le uniche, ce ne sono altre 300
Alitalia, i Toto e l’offerta
La famiglia abruzzese già concessionaria della Strada dei Parchi smentisce l' interessamento per la compagnia di bandiera. Il bivio di Di Maio
La Banca del Fucino e il caso Torlonia
L' accordo con Igea Banca per il salvataggio dell' istituto di credito a rischio
La Lega, il M5S e il grande ritorno delle province
L' ultima bozza delle Linee guida per la riforma degli enti locali a cui hanno lavorato Lega e M5S prevede il ritorno all' elezione diretta per l' ente
Alitalia, Riccardo Toto in pista contro i Benetton
Il figlio di Carlo, il patron di quella Air One che confluì in Alitalia nel 2008 sotto la regia di Banca Intesa, pronto a rilevare il capitale mancante ed entrare nell' «affare»
Reddito, spesa non tracciabile su 60mila card
Non sarà possibile tracciare i movimenti di oltre sessantamila card del reddito di cittadinanza. Si potrà infatti prelevare al bancomat l’intera somma accreditata sulle prepagate con un plafond di spesa compreso tra 40 e 100 euro
In Italia record di sottoccupati
Sono coloro che vorrebbero lavorare di più di quanto possono. L' OCSE dice che dalla comparazione tra i diversi Paesi emerge che la quota di lavoro temporaneo italiana è superiore alla media Ocse
Come Di Maio si è “dimenticato” di punire chi porta i marchi italiani all’estero
Vi ricordate che nel famoso Decreto Crescita avrebbero dovuto spuntare norme che evitassero altri casi-Pernigotti? Ebbene, cancellate tutto