Cultura e scienze
Anziani, cardiopatici, diabetici: quali sono le categorie a rischio con il Coronavirus
Il consiglio per le persone con diabete (in Italia sono circa 4 milioni) è dunque quello di monitorare con ancora maggior attenzione i livelli di glicemia e di mantenere una scrupolosa igiene personale e ambientale. Fumatori e persone con bronchite cronica (Bpco) sono a maggior rischio di complicanze
Maria Rita Gismondo: la dottoressa del Sacco spiega il coronavirus come semplice influenza (e risponde a Burioni)
Su facebook ieri aveva scritto: ' Si è scambiata un' infezione appena più seria di un' influenza per una pandemia letale' . Oggi precisa e risponde a Burioni
Perché ci sono tanti casi di Coronavirus SARS-CoV-2 e COVID 19 in Italia
Massimo Galli, professore ordinario di Malattie infettive all' Università di Milano e primario al Sacco, spiega oggi: «Da noi si è verificata la situazione più sfortunata possibile»
Ilaria Capua spiega come arginare il coronavirus
Secondo Capua la regola deve essere la seguente: proteggere gli altri per proteggere se stessi e lavorare con intelligenza (tutti insieme) per arginare il contagio
Tutti i sintomi della malattia: cosa fare per evitare l’infezione
Per evitare il contagio e l' infezione la precauzione più efficace è quella individuale, con comportamenti di igiene personale: non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani sporche; allontanarsi da chi starnutisce o tossisce
L’AGCOM e il danno erariale della RAI diventata Telesalvini
Mentre prosegue la situazione di stallo sulle nomine e l' amministratore delegato Fabrizio Salini ha ricevuto un ultimatum dall' azionista, ovvero il ministro del Tesoro, l' Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni ha spiegato che il comportamento di viale Mazzini potrebbe configurare un danno erariale, che va in capo a chi ha preso le decisioni
Coronavirus: come avviene il contagio e il test del tampone
Il periodo medio di incubazione è di 5-6 giorni, la durata può variare da 2 a 14 giorni, il periodo stabilito per applicare la quarantena alle persone venute a contatto con un paziente infetto. Se non si ammala entro due settimane significa che è rimasto immune
Coronavirus, chi è il paziente zero in Lombardia?
Si immaginava quindi che fosse l' amico del 38enne ricoverato, dipendente della MAE a Fiorenzuola in provincia di Piacenza, il ' paziente zero' o ' paziente indice' da cui era partito il contagio. Ma lui è risultato negativo al test del tampone. Solo due sono le spiegazioni possibili
La tv è sempre più TeleSalvini
Sui tg e nel talk politici la Lega parla quanto M5S e PD insieme. E lo squilibrio va dalla Rai a La7 passando per Mediaset