Cultura e scienze
Perché le donne reagiscono meglio al Coronavirus
Il tasso di letalità del Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 è superiore negli uomini anche se la prevalenza delle infezioni (del 57,6% fra gli uomini) supera di poco quella femminile
Cos’è l’indice di contagio R0 e perché è importante nell’emergenza Coronavirus
Secondo le stime di un matematico che più volte nelle scorse settimane ha dimostrato di centrare con le sue stime l’andamento dell’epidemia in Italia, la curva degli attualmente positivi toccherà il suo punto più alto qualche giorno dopo Pasqua e poi inizierà a scendere
Coronavirus: il picco dei contagi tra una settimana?
Il punto si raggiunge quando l’incremento del numero di positivi (nuovi casi) rispetto al giorno precedente avrà toccato il suo massimo e dal giorno dopo dovrà iniziare a decrescere fino ad azzerarsi. Prima che i casi comincino a calare ci sarà una fase di aumenti quotidiani più contenuti
Emapalumab, Anakinra e Sarilumab: le nuove sperimentazioni sui farmaci per il Coronavirus
Ieri l’Aifa ha autorizzato tre nuove sperimentazioni cliniche su farmaci per il trattamento della malattia Covid-19. Si tratta di uno studio su due farmaci biologici (emapalumab e anakinra), uno su un farmaco già in uso per l’artrite reumatoide (sarilumab) ed uno studio con il farmaco tocilizumab
Coronavirus: il rischio di una seconda ondata dell’epidemia
C' è il rischio, molto concreto secondo gli esperti, di una seconda ondata anche quando la prima si sarà spenta. Secondo uno studio dell’Imperial College di Londra, si rischia una epidemia a ondate: due mesi di tregua e poi di nuovo un ritorno per almeno un anno e mezzo
Scuole chiuse fino a giugno? Cosa succede all’anno scolastico e alla maturità 2020
La scuola rischia di non riaprire nemmeno a giugno ma l' anno scolastico sarà comunque valido. La Maturità 2020 sarà leggera, lo ha confermato la ministra Azzolina al Senato, annunciando che per ora ha deciso che le commissioni saranno composte solo da membri interni, guidati da un presidente esterno che sarà «garante» della correttezza dell’esame
Il Coronavirus e le profezie di Padre Pio che non lo erano
I frati cappuccini smentiscono la circolazione, con l' emergenza Coronavirus, di presunte profezie catastrofiche lasciate dal santo di cui mai è stata confermata la veridicità
Coronavirus: i medici di famiglia potranno prescrivere i farmaci anti-Aids
Il direttore generale dell' Agenzia italiana del farmaco, Nicola Magrini, a Radio Capital: ' Pronti all' autorizzazione'
Coronavirus: cosa devo fare se ho febbre e tosse?
Una serie di domande e risposte sul Coronavirus SARS-COV-2 e su COVID-19, partendo dalle problematiche più comuni: dalla sintomatologia di base al ruolo dei medici di base
Eidd-2801: la sperimentazione del primo farmaco anti-Coronavirus
Eidd-2801, il primo farmaco anti-Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 è una potenziale medicina che “migliora la funzione polmonare, riduce la carica virale e la perdita di peso”. Funziona, per ora, solo sui topi