Cultura e scienze
Esame di maturità 2020 il 17 giugno?
Il ministero della Pubblica Istruzione sta lavorando a una nuova ordinanza sull’esame di Stato e l’intenzione è quella di non posticipare la data di inizio: vale a dire che tutte le commissioni di esame avvieranno la prova il 17 giugno e nel giro di tre giorni l’esame potrebbe finire
Coronavirus: le previsioni sullo stop ai contagi regione per regione
Le prime potrebbero essere Basilicata e Umbria il 21 aprile; il Lazio dovrà probabilmente attendere ' almeno il 12 maggio' ; Veneto e Piemonte il 21 maggio; Emilia Romagna e Toscana non ne usciranno ' prima della fine di maggio' , mentre il Sud Italia potrà forse cominciare a vedere la luce ' tra fine aprile e inizio maggio'
Il piano per la scuola a settembre a Roma
Il piano per la riapertura della scuola a settembre a Roma prevede classe di 20 alunni al massimo ma gli spazi non ci sono. L' idea di fare la didattica a distanza invece si scontra con la mancanza di tablet e pc
Università: laurea a luglio e lezioni online
Fino alla fine del semestre accademico, vuole dire il 31 luglio, non ci saranno più lezioni dal vivo. Non si riuscirà a riportare in sicurezza i dipartimenti — studenti a un metro uno dall’altro — entro l’estate
Walter Ricciardi richiude la Lombardia
Fontana aveva annunciato una riapertura per il 4 maggio e poi fatto marcia indietro. Walter Ricciardi dell' OMS spiega in un' intervista a Repubblica che c' è troppa fretta, senza mai nominarlo
Grenada e altre crisi nella politica estera reaganiana
La politica estera di Ronald Reagan fu decisamente controversa: per quanto sia vero che i successi con l’Unione Sovietica siano stati notevoli l’amministrazione statunitense degli anni Ottanta mostrò limiti e crepe in diverse situazioni geopolitiche
Remdesivir: lo studio a Chicago per il farmaco contro il Coronavirus
L' antivirale prodotto dalla società Gilead che sta sperimentando la cura in 152 strutture su casi gravi ha dato i primi buoni risultati. A fine aprile ci saranno i risultati definitivi
Chi è Luc Montagnier, il premio Nobel che dice che il Coronavirus viene da un laboratorio di Wuhan
Secondo il professor Montagnier, che nel 2008 ha vinto il Nobel per aver scoperto l' Hiv come causa dell' Aids insieme a Francois Barré-Sinoussi e che nel 2017 è stato oggetto di un appello-denuncia di 100 accademici francesi per le sue bufale sui vaccini, la Sars-CoV-2 è un virus che è stato lavorato e rilasciato accidentalmente da un laboratorio di Wuhan
Pink Floyd, Radiohead, Genesis e Metallica pubblicano i loro concerti su Youtube
Le star del rock trasmetteranno in streaming vecchi concerti completi sui loro canali YouTube in questo mese durante l' emergenza Coronavirus. I Pink Floyd pubblicheranno venerdì 17 aprile alle 18 il concerto del tour Pulse a Earls Court a Londra
Chi rischia di morire per il Coronavirus
L' obesità e il diabete tra le patologie pregresse più comuni nei deceduti di COVID-19. Il fumo si conferma fattore di rischio